Furore

(The Grapes of Wrath, USA/1940) di John Ford (129')
Era meglio il libro?
Info
Cinema Modernissimo
Furore

(The Grapes of Wrath, USA/1940) di John Ford (129')

Ford si cimenta nellʼadattamento del romanzo roosveltiano di John Steinbeck. Il viaggio della famiglia Joad dallʼOklahoma in cui le banche hanno espropriato la loro fattoria alla California, meta dʼun agognato nuovo inizio, denuncia le sorti di un popolo stremato dalla Grande Depressione ma che non smette di lottare. Il regista vʼintravede un parallelo con la sua terra dʼorigine (“era una storia analoga alla carestia in Irlanda”), ma le risonanze sono universali, e sostenute da immagini di potente bellezza.

In collaborazione con il Settore Biblioteche e Welfare culturale nell’ambito di Patto per la lettura di Bologna
Info
Cinema Modernissimo

Lingua

Versione originale in inglese con sottotitoli in italiano

Info biglietteria

Interi € 6,00


Riduzioni

Minori di 18 anni: € 4,50

Studenti (escluso sabato e festivi): € 4,50

Possessori tessere Cineteca: € 5,00

Convenzionati* e Over 65 (escluso sabato e festivi): € 5,00


*Convenzioni (esclusa la prima visione)

Personale docente e non docente dell’Università di Bologna, dipendenti del Comune di Bologna, possessori Carta Effe Feltrinelli, soci Alliance Française de Bologne, Associazione Culturale Italo Britannica, Associazione Hispania, Istituto di Cultura Germanica, Associazione Culturale Italo-Belga, abbonati annuali TPer, Tessera dell’Istituzione Biblioteche di Bologna, Card Cultura Bologna, Fondazione Musica Insieme, Teatro Arena del Sole, Teatro Duse, Casalecchio Teatro Card, Bottega Finzioni, Università Primo Levi, Associazione italo-spagnola Regenta, dipendenti Illumia, dipendenti e clienti LloydsFarmacia, Associazione Corso Doc, Orchestra Mozart Festival 2018, Modern English Study Centre, Tessera ARCI, Membership card Genus Bononiae, Associazione I Trovatori, Ancescao, Cantieri Meticci, Fai, Fai Giovani, Touring Club, Igersitalia, British School Bologna, Spazio Labo’ Photography, soci Legambiente, dipendenti Aeroporto di Bologna