Giulio Cesare

(Julius Caesar, USA/1953) di Joseph L. Mankiewicz (120')
Info
Cinema Modernissimo
Giulio Cesare

(Julius Caesar, USA/1953) di Joseph L. Mankiewicz (120')

Maggiori dettagli su:

Cinefilia Ritrovata - Giulio Cesare
Classificazioni:
Per tutti
Mankiewicz inclina al metafisico senza uscire dal perimetro shakespeariano. Bruto è James Mason, Cassio è John Gielgud, Porzia è Deborah Kerr, un olimpo d’alta dizione britannica. E Antonio è Marlon, chiamato, lui tutto istinto e mumbling, alla sfida del grande impianto oratorio. Stringe mani insanguinate, modula il crescendo ritornante delle parole, suda nella tunica come Kowalski nella maglietta, interpella lo spettatore, sfrutta il profilo da moneta romana: un bellissimo Antonio che non smette d’essere Brando (pcris).
Info
Cinema Modernissimo

Lingua

Versione originale in inglese con sottotitoli in italiano

Parte di:

Rassegne

Brando 100

Info biglietteria

Intero € 6,00


Riduzioni

Minori di 18 anni: € 4,50

Studenti (escluso sabato e festivi): € 4,50

Possessori tessere Cineteca: € 5,00

Convenzionati* e Over 65 (escluso sabato e festivi): € 5,00


*Convenzioni (esclusa la prima visione)

Personale docente e non docente dell’Università di Bologna, dipendenti del Comune di Bologna, possessori Carta Effe Feltrinelli, soci Alliance Française de Bologne, Associazione Culturale Italo Britannica, Associazione Hispania, Istituto di Cultura Germanica, Associazione Culturale Italo-Belga, abbonati annuali TPer, Tessera dell’Istituzione Biblioteche di Bologna, Card Cultura Bologna, Fondazione Musica Insieme, Teatro Arena del Sole, Teatro Duse, Casalecchio Teatro Card, Bottega Finzioni, Università Primo Levi, Associazione italo-spagnola Regenta, dipendenti Illumia, dipendenti e clienti LloydsFarmacia, Associazione Corso Doc, Orchestra Mozart Festival 2018, Modern English Study Centre, Tessera ARCI, Membership card Genus Bononiae, Associazione I Trovatori, Ancescao, Cantieri Meticci, Fai, Fai Giovani, Touring Club, Igersitalia, British School Bologna, Spazio Labo’ Photography, soci Legambiente, dipendenti Aeroporto di Bologna