Gli sbandati

(Italia/1955) di Francesco Maselli (102')
Info
Cinema Modernissimo
Gli sbandati

(Italia/1955) di Francesco Maselli (102')

“Con le sue idee era la protagonista assoluta del mio fare cinema”: Goliarda Sapienza ha dato un contributo artistico essenziale all’opera di Citto Maselli. Dai documentari ai film di finzione, con lui ha sperimentato “tutti i mestieri”, spesso non accreditata.
Nel lungometraggio d’esordio del regista, dramma neorealista sulla resistenza, interpreta Maria, rifugiata con la cognata Lucia Bosè in una villa di campagna. Un personaggio secondario che l’attrice fa spiccare (“con la misura della sua recitazione”, scrisse un recensore) nella scena in cui è atterrita dal rombo degli aerei. (aa)
Info
Cinema Modernissimo

Parte di:

Info biglietteria

Intero € 6,00


Riduzioni

Minori di 18 anni: € 4,50

Studenti (escluso sabato e festivi): € 4,50

Possessori tessere Cineteca: € 5,00

Convenzionati* e Over 65 (escluso sabato e festivi): € 5,00


*Convenzioni (esclusa la prima visione)

Personale docente e non docente dell’Università di Bologna, dipendenti del Comune di Bologna, possessori Carta Effe Feltrinelli, soci Alliance Française de Bologne, Associazione Culturale Italo Britannica, Associazione Hispania, Istituto di Cultura Germanica, Associazione Culturale Italo-Belga, abbonati annuali TPer, Tessera dell’Istituzione Biblioteche di Bologna, Card Cultura Bologna, Fondazione Musica Insieme, Teatro Arena del Sole, Teatro Duse, Casalecchio Teatro Card, Bottega Finzioni, Università Primo Levi, Associazione italo-spagnola Regenta, dipendenti Illumia, dipendenti e clienti LloydsFarmacia, Associazione Corso Doc, Orchestra Mozart Festival 2018, Modern English Study Centre, Tessera ARCI, Membership card Genus Bononiae, Associazione I Trovatori, Ancescao, Cantieri Meticci, Fai, Fai Giovani, Touring Club, Igersitalia, British School Bologna, Spazio Labo’ Photography, soci Legambiente, dipendenti Aeroporto di Bologna