I bambini ci guardano

(Italia/1943) di Vittorio De Sica (90')
Info
Cinema Modernissimo
I bambini ci guardano

(Italia/1943) di Vittorio De Sica (90')

Primo film drammatico di De Sica, primo film in cui non recita, prima collaborazione ufficiale con Zavattini. Il film descrive un’atmosfera sociale asfissiante e disperata, infrangendo diversi tabù del cinema fascista: evocazione di un’infanzia infelice, di un adulterio femminile, di un suicidio. De Sica e Zavattini insistono sulle componenti ambientali – la potenza dell’ordine morale, la curiosità malsana e ipocrita dei vicini – che si aggravano fino a trasformare in tragedia un banale caso d’adulterio.
Info
Cinema Modernissimo

Lingua

Film in lingua italiana

Parte di:

Info biglietteria

Intero € 6,00


Riduzione

Amici e Sostenitori Cineteca e Minori di 18 anni: € 4,50

Studenti, Over 65, YoungER Card, Carta Giovani nazionale (escluso sabato e festivi): € 4,50

Convenzionati (escluso sabato e festivi): € 5