I biasanot

(Italia/2023) di Paolo Muran (70')
Info
Cinema Modernissimo
I biasanot

(Italia/2023) di Paolo Muran (70')

Storie di notti bolognesi, di musicisti, giornalisti e altri sciagurati di una città che non andava mai a letto

“L’idea del film nasce grazie a Celso Valli, che ci ha parlato del periodo in cui lui da bambino, nell’immediato dopoguerra, seguiva suo padre allora direttore d’orchestra all’aperitivo di mezzogiorno prima al Bar Modernissimo poi, nel tempo, negli altri bar di via Indipendenza. Erano il ritrovo abituale dei musicisti ed erano anche i luoghi dove si formavano le orchestre che suonavano nei vari locali notturni facendo nascere il mito dei Biasanòt. Jazzisti della parola e del racconto: questo sono i protagonisti del nostro film” (Paolo Muran).

Da Giorgio Comaschi a Gianni Morandi e Francesco Guccini, quattro assaggi del film con alcuni dei testimoni degli "anni della Bologna di notte":
clip 1
clip 2
clip 3
clip 4
Info
Cinema Modernissimo

Lingua

Film in lingua italiana

Info biglietteria

Intero € 6,00


Riduzione

Amici e Sostenitori Cineteca e Minori di 18 anni: € 4,50

Studenti, Over 65, YoungER Card, Carta Giovani nazionale (escluso sabato e festivi): € 4,50

Convenzionati (escluso sabato e festivi): € 5