I soliti ignoti

(Italia/1958) di Mario Monicelli (111')
Info
Cinema Modernissimo
I soliti ignoti

(Italia/1958) di Mario Monicelli (111')

I soliti ignoti è inesauribile, è inusurabile, è per sempre. Eppure nasce così, senza pretese, sulla scia di Rififi, per riciclare scenografie usate, con l’idea che Gassman come personaggio comico sarà una catastrofe e occorre rafforzare l’insieme chiamando altre giovani star, diciamo Mastroianni e Salvatori, e inventandosi sapidità territoriali; e poi “quella ragazzetta che stava a Tunisi e non aveva fatto niente, la prendemmo e così nacque la Cardinale” (Monicelli). E Claudia s’affacciò, col broncio atavico e ferino di Carmela, con quell’onore da difendere oppure no, alla più beffarda collisione di commedia e tragedia mai osata dal cinema italiano. (pcris)
acquista
Info
Cinema Modernissimo

Lingua

Film in lingua italiana

Parte di:

Info biglietteria

Biglietto unico € 4,50