evento speciale
Incontro con Manfredi Lucibello
Dicembre 2000. Il grande (sedicente) Oliviero Toscani convince il critico d’arte Giancarlo Politi a curare una sezione della prima edizione della Biennale di Tirana. Presenta quattro artisti controversi, autori di opere provocatorie e scandalose: Dimitri Bioy, un presunto pedofilo; Marcello Gavotta, un pornografo dichiarato; BTola Equa, un’attivista ricercata dal governo nigeriano; e Hamid Picardo, il fotografo ufficiale di Bin Laden. È solo l’inizio di quella che passerà alla storia come una delle più grandi beffe della storia dell’arte contemporanea.
Nell'ambito fi Doc in tour - Documentari in Emilia-Romagna, rassegna promossa da Regione Emilia-Romagna, Fice Emilia-Romagna, D.E-R e Fondazione Cineteca di Bologna