Il generale Della Rovere

(Italia/1959) di Roberto Rossellini (138')
Info
Cinema Modernissimo
Il generale Della Rovere

(Italia/1959) di Roberto Rossellini (138')

Ritratto di uno ‘sciacallo’ che porta alle estreme conseguenze l’immedesimazione nel personaggio che si trova a interpretare, Il generale Della Rovere vinse a Venezia 1959 ex-aequo con La grande guerra: “due film diversissimi che, prendendola da lati diversi, raccontano la stessa vicenda” (Giacomo Manzoli). De Sica tenne particolarmente a questo ruolo (“una delle mie interpretazioni migliori”) e il film di Rossellini gli deve molto quanto a risultato e successo: “Qui, l’attore impone se stesso, e diventa autore” (Mario Verdone).
Info
Cinema Modernissimo

Lingua

Film in lingua italiana

Parte di:

Info biglietteria

Intero € 6,00


Riduzioni

Minori di 18 anni: € 4,50

Studenti (escluso sabato e festivi): € 4,50

Possessori tessere Cineteca: € 5,00

Convenzionati* e Over 65 (escluso sabato e festivi): € 5,00


*Convenzioni (esclusa la prima visione)

Personale docente e non docente dell’Università di Bologna, dipendenti del Comune di Bologna, possessori Carta Effe Feltrinelli, soci Alliance Française de Bologne, Associazione Culturale Italo Britannica, Associazione Hispania, Istituto di Cultura Germanica, Associazione Culturale Italo-Belga, abbonati annuali TPer, Tessera dell’Istituzione Biblioteche di Bologna, Card Cultura Bologna, Fondazione Musica Insieme, Teatro Arena del Sole, Teatro Duse, Casalecchio Teatro Card, Bottega Finzioni, Università Primo Levi, Associazione italo-spagnola Regenta, dipendenti Illumia, dipendenti e clienti LloydsFarmacia, Associazione Corso Doc, Orchestra Mozart Festival 2018, Modern English Study Centre, Tessera ARCI, Membership card Genus Bononiae, Associazione I Trovatori, Ancescao, Cantieri Meticci, Fai, Fai Giovani, Touring Club, Igersitalia, British School Bologna, Spazio Labo’ Photography, soci Legambiente, dipendenti Aeroporto di Bologna