Il giardino dei Finzi Contini

(Italia/1970) di Vittorio De Sica (90')
Giornata della memoria
Info
Cinema Modernissimo
Il giardino dei Finzi Contini

(Italia/1970) di Vittorio De Sica (90')

De Sica porta sullo schermo il celebre romanzo di Giorgio Bassani, su un’illustre famiglia ebrea di Ferrara, travolta dagli orrori nazifascisti. “Ho cercato di trasfondere qualcosa di me, e questa volta sono veramente sincero se lo dico, il meglio di me: il mio orrore connaturato per la guerra, le mie convinzioni che vorrebbero vedere bandite per sempre le residue frizioni tra razza e razza, il mio amore per la narrazione piana, accessibile a tutti ma sempre illuminata da un soffio di poesia soprattutto nella tragedia” (Vittorio De Sica).
Info
Cinema Modernissimo

Lingua

Film in lingua italiana

Parte di:

Info biglietteria

Intero € 6,00


Riduzioni

Minori di 18 anni: € 4,50

Studenti (escluso sabato e festivi): € 4,50

Possessori tessere Cineteca: € 5,00

Convenzionati* e Over 65 (escluso sabato e festivi): € 5,00


*Convenzioni (esclusa la prima visione)

Personale docente e non docente dell’Università di Bologna, dipendenti del Comune di Bologna, possessori Carta Effe Feltrinelli, soci Alliance Française de Bologne, Associazione Culturale Italo Britannica, Associazione Hispania, Istituto di Cultura Germanica, Associazione Culturale Italo-Belga, abbonati annuali TPer, Tessera dell’Istituzione Biblioteche di Bologna, Card Cultura Bologna, Fondazione Musica Insieme, Teatro Arena del Sole, Teatro Duse, Casalecchio Teatro Card, Bottega Finzioni, Università Primo Levi, Associazione italo-spagnola Regenta, dipendenti Illumia, dipendenti e clienti LloydsFarmacia, Associazione Corso Doc, Orchestra Mozart Festival 2018, Modern English Study Centre, Tessera ARCI, Membership card Genus Bononiae, Associazione I Trovatori, Ancescao, Cantieri Meticci, Fai, Fai Giovani, Touring Club, Igersitalia, British School Bologna, Spazio Labo’ Photography, soci Legambiente, dipendenti Aeroporto di Bologna