Il giorno della civetta

(Italia-Francia/1968) di Damiano Damiani (107')
Info
Cinema Modernissimo
Il giorno della civetta

(Italia-Francia/1968) di Damiano Damiani (107')

Classificazioni:
Per tutti
Al quarto adattamento letterario, Damiani, con l’aiuto di un professionista come Ugo Pirro, elabora profondamente un libro infilmabile, scandito da dialoghi filosofici, più pamphlet che romanzo. Esplicita, con scandalo per il potere dell’epoca, i riferimenti politici alla DC che Sciascia, nel 1961, non poteva mettere nero su bianco. Si sente che vuole far capire, denunciare, scuotere, indignare, ma non con gli strumenti di una saccente lezioncina brechtiana: con le armi del cinema, invece, con personaggi bigger than life, con un senso del racconto che cerca le scene madri come vette di adesione emotiva, ma poi nega il gran finale, la catarsi, il ritorno all’ordine. (Alberto Pezzotta)
Info
Cinema Modernissimo

Lingua

Film in lingua italiana

Parte di:

Info biglietteria

Intero € 6,00


Riduzioni

Minori di 18 anni: € 4,50

Studenti (escluso sabato e festivi): € 4,50

Possessori tessere Cineteca: € 5,00

Convenzionati* e Over 65 (escluso sabato e festivi): € 5,00


*Convenzioni (esclusa la prima visione)

Personale docente e non docente dell’Università di Bologna, dipendenti del Comune di Bologna, possessori Carta Effe Feltrinelli, soci Alliance Française de Bologne, Associazione Culturale Italo Britannica, Associazione Hispania, Istituto di Cultura Germanica, Associazione Culturale Italo-Belga, abbonati annuali TPer, Tessera dell’Istituzione Biblioteche di Bologna, Card Cultura Bologna, Fondazione Musica Insieme, Teatro Arena del Sole, Teatro Duse, Casalecchio Teatro Card, Bottega Finzioni, Università Primo Levi, Associazione italo-spagnola Regenta, dipendenti Illumia, dipendenti e clienti LloydsFarmacia, Associazione Corso Doc, Orchestra Mozart Festival 2018, Modern English Study Centre, Tessera ARCI, Membership card Genus Bononiae, Associazione I Trovatori, Ancescao, Cantieri Meticci, Fai, Fai Giovani, Touring Club, Igersitalia, British School Bologna, Spazio Labo’ Photography, soci Legambiente, dipendenti Aeroporto di Bologna


prossime repliche