Il pianeta delle scimmie

(Planet of the Apes, USA/1968) di Franklin J. Schaffner (112')
Info
Cinema Modernissimo
Il pianeta delle scimmie

(Planet of the Apes, USA/1968) di Franklin J. Schaffner (112')

Gran parte dello stupore generato all’epoca si deve al finale. Che in fondo ci porta a interpretare tutto ciò che abbiamo visto fin lì con una prospettiva imprevista. Erano anni di critica feroce alla barbarie umana nascosta sotto la faccia della civilizzazione. E l’idea di viaggiare nello spazio per trovare infine una versione degradata di sé stessi funzionò come una frustata. Ne nacquero seguiti, spin off, reboot (tuttora quell’universo abita le nostre prime visioni). Segno di chi ci ha visto lungo: le scimmie siamo noi. (rm)
Info
Cinema Modernissimo

Lingua

Versione originale in inglese con sottotitoli in italiano

Parte di:

Info biglietteria

Intero € 6,00


Riduzioni

Minori di 18 anni: € 4,50

Studenti (escluso sabato e festivi): € 4,50

Possessori tessere Cineteca: € 5,00

Convenzionati* e Over 65 (escluso sabato e festivi): € 5,00


*Convenzioni (esclusa la prima visione)

Personale docente e non docente dell’Università di Bologna, dipendenti del Comune di Bologna, possessori Carta Effe Feltrinelli, soci Alliance Française de Bologne, Associazione Culturale Italo Britannica, Associazione Hispania, Istituto di Cultura Germanica, Associazione Culturale Italo-Belga, abbonati annuali TPer, Tessera dell’Istituzione Biblioteche di Bologna, Card Cultura Bologna, Fondazione Musica Insieme, Teatro Arena del Sole, Teatro Duse, Casalecchio Teatro Card, Bottega Finzioni, Università Primo Levi, Associazione italo-spagnola Regenta, dipendenti Illumia, dipendenti e clienti LloydsFarmacia, Associazione Corso Doc, Orchestra Mozart Festival 2018, Modern English Study Centre, Tessera ARCI, Membership card Genus Bononiae, Associazione I Trovatori, Ancescao, Cantieri Meticci, Fai, Fai Giovani, Touring Club, Igersitalia, British School Bologna, Spazio Labo’ Photography, soci Legambiente, dipendenti Aeroporto di Bologna