Il ritorno di Cagliostro

(Italia/2003) di Daniele Ciprì e Franco Maresco (95')
Info
Cinema Modernissimo
Il ritorno di Cagliostro

(Italia/2003) di Daniele Ciprì e Franco Maresco (95')

Ciprì e Maresco, terzo e ultimo lungometraggio. Un mockumentary che s’inventa una casa di produzione che nel dopoguerra aveva ambito a fondare una Hollywood siciliana, e un film ritrovato, Il ritorno di Cagliostro, interpretato da un divo hollywoodiano decaduto – interpretato da Robert Englund (alias Freddy Krueger), conosciuto al cinema Lubitsch di Bonagia, sala della periferia di Palermo che i due registi contribuirono ad aprire. Accolto con un entusiasmo “che copre per così dire l’intero arco costituzionale della critica dal ‘Giornale’ al ‘manifesto’” (Emiliano Morreale).
Info
Cinema Modernissimo

Lingua

Film in lingua italiana

Info biglietteria

Interi € 6,00


Riduzioni

Minori di 18 anni: € 4,50

Studenti (escluso sabato e festivi): € 4,50

Possessori tessere Cineteca: € 5,00

Convenzionati* e Over 65 (escluso sabato e festivi): € 5,00


*Convenzioni (esclusa la prima visione)

Personale docente e non docente dell’Università di Bologna, dipendenti del Comune di Bologna, possessori Carta Effe Feltrinelli, soci Alliance Française de Bologne, Associazione Culturale Italo Britannica, Associazione Hispania, Istituto di Cultura Germanica, Associazione Culturale Italo-Belga, abbonati annuali TPer, Tessera dell’Istituzione Biblioteche di Bologna, Card Cultura Bologna, Fondazione Musica Insieme, Teatro Arena del Sole, Teatro Duse, Casalecchio Teatro Card, Bottega Finzioni, Università Primo Levi, Associazione italo-spagnola Regenta, dipendenti Illumia, dipendenti e clienti LloydsFarmacia, Associazione Corso Doc, Orchestra Mozart Festival 2018, Modern English Study Centre, Tessera ARCI, Membership card Genus Bononiae, Associazione I Trovatori, Ancescao, Cantieri Meticci, Fai, Fai Giovani, Touring Club, Igersitalia, British School Bologna, Spazio Labo’ Photography, soci Legambiente, dipendenti Aeroporto di Bologna