La ciociara

(Italia-Francia/1960) di Vittorio De Sica (101')
Info
Cinema Modernissimo
La ciociara

(Italia-Francia/1960) di Vittorio De Sica (101')

Il grande lancio internazionale di Sophia Loren, nel ruolo di una mater dolorosa nell’Italia attraversata dalla guerra. Trionfale successo, coronato dal premio Oscar (oltre al Nastro d’argento e al premio come miglior attrice al festival di Cannes). È De Sica a proporre di abbassare l’età delle protagoniste rispetto al romanzo di Moravia e affidarle la parte di Cesira (sfumata la possibilità di avere Anna Magnani con Loren come figlia), riuscendo a far risuonare nell’attrice le corde profondamente umane di un dolore universale. “La Loren è una delle attrici più attente e scrupolose che io abbia mai diretto e, cosa della quale le sono grato, ha una cieca fiducia in me, tale da far tremare i polsi a qualsiasi regista” (De Sica).
Info
Cinema Modernissimo

Lingua

Film in lingua italiana

Parte di:

Info biglietteria

Intero € 6,00


Riduzioni

Minori di 18 anni: € 4,50

Studenti (escluso sabato e festivi): € 4,50

Possessori tessere Cineteca: € 5,00

Convenzionati* e Over 65 (escluso sabato e festivi): € 5,00


*Convenzioni (esclusa la prima visione)

Personale docente e non docente dell’Università di Bologna, dipendenti del Comune di Bologna, possessori Carta Effe Feltrinelli, soci Alliance Française de Bologne, Associazione Culturale Italo Britannica, Associazione Hispania, Istituto di Cultura Germanica, Associazione Culturale Italo-Belga, abbonati annuali TPer, Tessera dell’Istituzione Biblioteche di Bologna, Card Cultura Bologna, Fondazione Musica Insieme, Teatro Arena del Sole, Teatro Duse, Casalecchio Teatro Card, Bottega Finzioni, Università Primo Levi, Associazione italo-spagnola Regenta, dipendenti Illumia, dipendenti e clienti LloydsFarmacia, Associazione Corso Doc, Orchestra Mozart Festival 2018, Modern English Study Centre, Tessera ARCI, Membership card Genus Bononiae, Associazione I Trovatori, Ancescao, Cantieri Meticci, Fai, Fai Giovani, Touring Club, Igersitalia, British School Bologna, Spazio Labo’ Photography, soci Legambiente, dipendenti Aeroporto di Bologna