La città proibita

(Italia/2025) di Gabriele Mainetti (138')
Info
Cinema Modernissimo
La città proibita

(Italia/2025) di Gabriele Mainetti (138')

Con: Luca Zingaretti, Marco Giallini e Sabrina Ferilli

Classificazioni:
Età 10+ Sesso Turpiloquio Uso di armi Violenza
Mei arriva a Roma dalla Cina in cerca della sorella scomparsa. Il cuoco Marcello e la mamma Lorena portano avanti il ristorante di famiglia. Quando i loro destini si  incrociano, Mei e Marcello combatteranno una battaglia in cui vendetta e amore sono inscindibili. “Al suo terzo lungometraggio, Gabriele Mainetti non solo si conferma autore in crescita costante ma continua a rivelare aspetti della sua poetica assolutamente sorprendenti. Cineasta vorace e generoso, […] con La città proibita firma un’ode al cinema di Hong Kong pre-handover”. (Giona A. Nazzaro)

Per questo film sono disponibili i sottotitoli MovieReading per non udenti
Info
Cinema Modernissimo

Lingua

Film in lingua italiana

Parte di:

Info biglietteria

Intero € 6,00


Riduzioni

Minori di 18 anni: € 4,50

Studenti (escluso sabato e festivi): € 4,50

Possessori tessere Cineteca: € 5,00

Convenzionati* e Over 65 (escluso sabato e festivi): € 5,00


*Convenzioni (esclusa la prima visione)

Personale docente e non docente dell’Università di Bologna, dipendenti del Comune di Bologna, possessori Carta Effe Feltrinelli, soci Alliance Française de Bologne, Associazione Culturale Italo Britannica, Associazione Hispania, Istituto di Cultura Germanica, Associazione Culturale Italo-Belga, abbonati annuali TPer, Tessera dell’Istituzione Biblioteche di Bologna, Card Cultura Bologna, Fondazione Musica Insieme, Teatro Arena del Sole, Teatro Duse, Casalecchio Teatro Card, Bottega Finzioni, Università Primo Levi, Associazione italo-spagnola Regenta, dipendenti Illumia, dipendenti e clienti LloydsFarmacia, Associazione Corso Doc, Orchestra Mozart Festival 2018, Modern English Study Centre, Tessera ARCI, Membership card Genus Bononiae, Associazione I Trovatori, Ancescao, Cantieri Meticci, Fai, Fai Giovani, Touring Club, Igersitalia, British School Bologna, Spazio Labo’ Photography, soci Legambiente, dipendenti Aeroporto di Bologna