La tomba delle lucciole

(Hotaru No Haka, Giappone/1988) di Isao Takahata (88')
Info
Cinema Modernissimo
La tomba delle lucciole

(Hotaru No Haka, Giappone/1988) di Isao Takahata (88')

Classificazioni:
Età 6+ Violenza
Sul finire della Seconda guerra mondiale, il quattordicenne Seita e la sua sorellina Setsuko, soli e senza un posto dove andare, cercano di sopravvivere nella campagna giapponese. In un mondo ormai in frantumi, ai due fratelli non resta che aggrapparsi a brevi momenti di felicità. A ottant’anni dai bombardamenti atomici di Hiroshima e Nagasaki, torna in sala il capolavoro di Isao Takahata, il più struggente tra i film prodotti dallo Studio Ghibli. Una drammatica denuncia degli orrori della guerra che, per rigore, sobrietà e realismo, colpisce diritto al cuore.
acquista
Info
Cinema Modernissimo

Lingua

Versione originale con sottotitoli in italiano

Parte di:

Info biglietteria

Interi € 6,00


Riduzioni

Minori di 18 anni: € 4,50

Studenti (escluso sabato e festivi): € 4,50

Possessori tessere Cineteca: € 5,00

Convenzionati* e Over 65 (escluso sabato e festivi): € 5,00


*Convenzioni (esclusa la prima visione)

Personale docente e non docente dell’Università di Bologna, dipendenti del Comune di Bologna, possessori Carta Effe Feltrinelli, soci Alliance Française de Bologne, Associazione Culturale Italo Britannica, Associazione Hispania, Istituto di Cultura Germanica, Associazione Culturale Italo-Belga, abbonati annuali TPer, Tessera dell’Istituzione Biblioteche di Bologna, Card Cultura Bologna, Fondazione Musica Insieme, Teatro Arena del Sole, Teatro Duse, Casalecchio Teatro Card, Bottega Finzioni, Università Primo Levi, Associazione italo-spagnola Regenta, dipendenti Illumia, dipendenti e clienti LloydsFarmacia, Associazione Corso Doc, Orchestra Mozart Festival 2018, Modern English Study Centre, Tessera ARCI, Membership card Genus Bononiae, Associazione I Trovatori, Ancescao, Cantieri Meticci, Fai, Fai Giovani, Touring Club, Igersitalia, British School Bologna, Spazio Labo’ Photography, soci Legambiente, dipendenti Aeroporto di Bologna


prossime repliche