Le ombre degli avi dimenticati

(Tini zabutykh predkiv, URSS/1966) di Sergej Paradzanov (96')
Info
Cinema Modernissimo
Le ombre degli avi dimenticati

(Tini zabutykh predkiv, URSS/1966) di Sergej Paradzanov (96')

“Fu L’infanzia di Ivan di Tarkovskij a folgorare Paradžanov. Nel 1964, quando lo incaricarono di adattare per il cinema il romanzo di Mychajlo Kocjubyns’kyj, l’approccio di Paradžanov fu clamorosamente poetico. Pur raccontando una storia d’amore impossibile tra i membri di due famiglie in guerra, la trama è frammentaria e disseminata di elementi fantastici. Paradžanov crea un modello di cinema che attinge al folklore, alla poesia, al canto e alla danza, ponendosi a cavallo tra etnografia e voli di fantasia surrealisti”. (Daniel Bird)
Info
Cinema Modernissimo

Lingua

Versione originale in russo con sottotitoli in italiano

Parte di:

Info biglietteria

Intero € 6,00


Riduzioni

Minori di 18 anni: € 4,50

Studenti (escluso sabato e festivi): € 4,50

Possessori tessere Cineteca: € 5,00

Convenzionati* e Over 65 (escluso sabato e festivi): € 5,00


*Convenzioni (esclusa la prima visione)

Personale docente e non docente dell’Università di Bologna, dipendenti del Comune di Bologna, possessori Carta Effe Feltrinelli, soci Alliance Française de Bologne, Associazione Culturale Italo Britannica, Associazione Hispania, Istituto di Cultura Germanica, Associazione Culturale Italo-Belga, abbonati annuali TPer, Tessera dell’Istituzione Biblioteche di Bologna, Card Cultura Bologna, Fondazione Musica Insieme, Teatro Arena del Sole, Teatro Duse, Casalecchio Teatro Card, Bottega Finzioni, Università Primo Levi, Associazione italo-spagnola Regenta, dipendenti Illumia, dipendenti e clienti LloydsFarmacia, Associazione Corso Doc, Orchestra Mozart Festival 2018, Modern English Study Centre, Tessera ARCI, Membership card Genus Bononiae, Associazione I Trovatori, Ancescao, Cantieri Meticci, Fai, Fai Giovani, Touring Club, Igersitalia, British School Bologna, Spazio Labo’ Photography, soci Legambiente, dipendenti Aeroporto di Bologna