Settembre 1943. Il popolo napoletano armato di sassi, bottiglie e bastoni insorge contro gli occupanti tedeschi cacciandoli in pochi giorni dalla città prima dell’arrivo degli Alleati. Da un trattamento di Vasco Pratolini, miscelando abilmente attori di nome (Jean Sorel, Lea Massari, Gian Maria Volonté, fra gli altri) e volti presi dalla strada, Loy ricostruisce con precisione e ritmo largo una delle pagine più gloriose della Resistenza italiana, un film corale dal respiro epico che procede per episodi e singoli atti di eroismo. (ac)
Precede IERI COME OGGI: RAFFAELE VIVIANI (Italia/1973) di Giuseppe Ferrara (21’)
Riprese dello spettacolo Io, Raffaele Viviani, inframmezzate con foto di repertorio di Viviani e immagini di Napoli.