Le quattro giornate di Napoli

(Italia/1962) di Nanni Loy (110')
Info
Cinema Modernissimo
Le quattro giornate di Napoli

(Italia/1962) di Nanni Loy (110')

Settembre 1943. Il popolo napoletano armato di sassi, bottiglie e bastoni insorge contro gli occupanti tedeschi cacciandoli in pochi giorni dalla città prima dell’arrivo degli Alleati. Da un trattamento di Vasco Pratolini, miscelando abilmente attori di nome (Jean Sorel, Lea Massari, Gian Maria Volonté, fra gli altri) e volti presi dalla strada, Loy ricostruisce con precisione e ritmo largo una delle pagine più gloriose della Resistenza italiana, un film corale dal respiro epico che procede per episodi e singoli atti di eroismo. (ac)

Precede IERI COME OGGI: RAFFAELE VIVIANI (Italia/1973) di Giuseppe Ferrara (21’)
Riprese dello spettacolo Io, Raffaele Viviani, inframmezzate con foto di repertorio di Viviani e immagini di Napoli.
Info
Cinema Modernissimo

Lingua

Film in lingua italiana

Formato

Celluloid film

Parte di:

Info biglietteria

Intero € 6,00


Riduzioni

Minori di 18 anni: € 4,50

Studenti (escluso sabato e festivi): € 4,50

Possessori tessere Cineteca: € 5,00

Convenzionati* e Over 65 (escluso sabato e festivi): € 5,00


*Convenzioni (esclusa la prima visione)

Personale docente e non docente dell’Università di Bologna, dipendenti del Comune di Bologna, possessori Carta Effe Feltrinelli, soci Alliance Française de Bologne, Associazione Culturale Italo Britannica, Associazione Hispania, Istituto di Cultura Germanica, Associazione Culturale Italo-Belga, abbonati annuali TPer, Tessera dell’Istituzione Biblioteche di Bologna, Card Cultura Bologna, Fondazione Musica Insieme, Teatro Arena del Sole, Teatro Duse, Casalecchio Teatro Card, Bottega Finzioni, Università Primo Levi, Associazione italo-spagnola Regenta, dipendenti Illumia, dipendenti e clienti LloydsFarmacia, Associazione Corso Doc, Orchestra Mozart Festival 2018, Modern English Study Centre, Tessera ARCI, Membership card Genus Bononiae, Associazione I Trovatori, Ancescao, Cantieri Meticci, Fai, Fai Giovani, Touring Club, Igersitalia, British School Bologna, Spazio Labo’ Photography, soci Legambiente, dipendenti Aeroporto di Bologna