Le vele scarlatte

(L'Envol, Francia-Italia/2022) di Pietro Marcello (100')
Info
Lumière | Sala Mastroianni
Le vele scarlatte

(L'Envol, Francia-Italia/2022) di Pietro Marcello (100')

Maggiori dettagli su:

Cinefilia Ritrovata - Le vele scarlatte
Classificazioni:
Per tutti

In Normandia, la giovane Juliette, orfana di madre, cresce libera e sognatrice con l’aiuto del padre Raphaël, abile falegname sopravvissuto alla Grande guerra, e di una vedova di buon cuore in odore di stregoneria. Una profezia le annuncia che delle vele scarlatte la porteranno via dal suo villaggio. Liberamente ispirato al romanzo di Aleksandr Grin, il secondo film di finzione di Pietro Marcello è un grande racconto popolare in cui il realismo magico si mescola con materiale d’archivio, una fiaba antica calata in una realtà storica dove “fin dalle prime immagini, sentiamo il soffio rarissimo del cinema” (Emiliano Morreale).

Info
Lumière | Sala Mastroianni

Lingua

Versione originale in francese con sottotitoli in italiano

Parte di:

Info biglietteria

Interi € 6,00


Riduzioni

Amici e Sostenitori Cineteca e Minori di 18 anni: € 4,50

Studenti, Over 65, YoungER Card, Carta Giovani nazionale (escluso sabato e festivi): € 4,50

Convenzionati (escluso sabato e festivi): € 5 euro


*Convenzioni (esclusa la prima visione)

Personale docente e non docente dell’Università di Bologna, dipendenti del Comune di Bologna, possessori Carta Effe Feltrinelli, soci Alliance Française de Bologne, Associazione Culturale Italo Britannica, Associazione Hispania, Istituto di Cultura Germanica, Associazione Culturale Italo-Belga, abbonati annuali TPer, Tessera dell’Istituzione Biblioteche di Bologna, Card Cultura Bologna, Fondazione Musica Insieme, Teatro Arena del Sole, Teatro Duse, Casalecchio Teatro Card, Bottega Finzioni, Università Primo Levi, Associazione italo-spagnola Regenta, dipendenti Illumia, dipendenti e clienti LloydsFarmacia, Associazione Corso Doc, Orchestra Mozart Festival 2018, Modern English Study Centre, Tessera ARCI, Membership card Genus Bononiae, Associazione I Trovatori, Ancescao, Fai, Fai Giovani, Touring Club, Igersitalia, British School Bologna, Spazio Labo’ Photography, soci Legambiente, dipendenti Aeroporto di Bologna