Le vie del Signore sono finite

(Italia/1987) di Massimo Troisi (114')
Info
Cinema Modernissimo
Le vie del Signore sono finite

(Italia/1987) di Massimo Troisi (114')

Classificazioni:
Per tutti
Curiosa ambientazione ai tempi del fascismo. Troisi è un barbiere affetto da paralisi psicosomatica ma, poiché prima o poi l’amore arriva, non rimarrà a lungo sulla sedia a rotelle… Citazioni filosofiche e psicanalitiche, ottimo cast e colonna sonora di Pino Daniele, musicista di fiducia. “Non è di tutti i giorni un film che suoni su questi tasti, men che mai nei termini del comico e della commedia. Troisi ha impresso al film il ritmo che si addice a un protagonista che sprofonda nelle spirali delle sue meditazioni” (Mino Argentieri).
Info
Cinema Modernissimo

Lingua

Film in lingua italiana

Parte di:

Info biglietteria

Intero € 6,00


Riduzioni

Minori di 18 anni: € 4,50

Studenti (escluso sabato e festivi): € 4,50

Possessori tessere Cineteca: € 5,00

Convenzionati* e Over 65 (escluso sabato e festivi): € 5,00


*Convenzioni (esclusa la prima visione)

Personale docente e non docente dell’Università di Bologna, dipendenti del Comune di Bologna, possessori Carta Effe Feltrinelli, soci Alliance Française de Bologne, Associazione Culturale Italo Britannica, Associazione Hispania, Istituto di Cultura Germanica, Associazione Culturale Italo-Belga, abbonati annuali TPer, Tessera dell’Istituzione Biblioteche di Bologna, Card Cultura Bologna, Fondazione Musica Insieme, Teatro Arena del Sole, Teatro Duse, Casalecchio Teatro Card, Bottega Finzioni, Università Primo Levi, Associazione italo-spagnola Regenta, dipendenti Illumia, dipendenti e clienti LloydsFarmacia, Associazione Corso Doc, Orchestra Mozart Festival 2018, Modern English Study Centre, Tessera ARCI, Membership card Genus Bononiae, Associazione I Trovatori, Ancescao, Cantieri Meticci, Fai, Fai Giovani, Touring Club, Igersitalia, British School Bologna, Spazio Labo’ Photography, soci Legambiente, dipendenti Aeroporto di Bologna