Lubo

(Italia-Svizzera/2023) di Giorgio Diritti (175')
Info
Cinema Modernissimo
Lubo

(Italia-Svizzera/2023) di Giorgio Diritti (175')

Con: Franz Rogowski e Valentina Bellè

Classificazioni:
Discriminazione e odio Età 6+ Sesso Turpiloquio Uso di armi Violenza
Svizzera, 1939. Lubo (Franz Rogowski) è un artista di strada che viene arruolato di forza nell’esercito elvetico. Mentre è sotto le armi i suoi tre figli vengono prelevati per essere ‘rieducati’, e la moglie rimane uccisa nel tentativo di impedire il sequestro. Liberamente ispirato al romanzo Il seminatore di Mario Cavatore, che ripercorre i soprusi di cui furono vittima gli ‘zingari bianchi’ di etnia Jenisch, il film di Diritti è una riflessione, quanto mai attuale, sulla paura del diverso e sulle sue drammatiche conseguenze. “Nello svolgersi degli eventi emerge quanto principi folli e leggi discriminatorie generino un male che si espande come una macchia d’olio nel tempo” (Giorgio Diritti).
Info
Cinema Modernissimo

Parte di:

Info biglietteria

Intero € 6,00


Riduzioni

Minori di 18 anni: € 4,50

Studenti (escluso sabato e festivi): € 4,50

Possessori tessere Cineteca: € 5,00

Convenzionati* e Over 65 (escluso sabato e festivi): € 5,00


*Convenzioni (esclusa la prima visione)

Personale docente e non docente dell’Università di Bologna, dipendenti del Comune di Bologna, possessori Carta Effe Feltrinelli, soci Alliance Française de Bologne, Associazione Culturale Italo Britannica, Associazione Hispania, Istituto di Cultura Germanica, Associazione Culturale Italo-Belga, abbonati annuali TPer, Tessera dell’Istituzione Biblioteche di Bologna, Card Cultura Bologna, Fondazione Musica Insieme, Teatro Arena del Sole, Teatro Duse, Casalecchio Teatro Card, Bottega Finzioni, Università Primo Levi, Associazione italo-spagnola Regenta, dipendenti Illumia, dipendenti e clienti LloydsFarmacia, Associazione Corso Doc, Orchestra Mozart Festival 2018, Modern English Study Centre, Tessera ARCI, Membership card Genus Bononiae, Associazione I Trovatori, Ancescao, Cantieri Meticci, Fai, Fai Giovani, Touring Club, Igersitalia, British School Bologna, Spazio Labo’ Photography, soci Legambiente, dipendenti Aeroporto di Bologna