L’uomo ombra / L’avventura di un soldato

Info

Lumière | Sala Mastroianni

L’uomo ombra

(The Thin Man, USA/1934) di W.S. Van Dyke (91')

Ciò che resta del romanzo di Hammett dopo la radicale potatura di cinismo e spirito hard-boiled cui lo sottopone la coppia di sceneggiatori Hackett-Goodrich. Ha un enorme successo (avrà cinque sequel) e fa di Powell-Loy la coppia più stabile del decennio. Anche il giovane Calvino ne è sedotto: “per chi contava di superare gli ostacoli mediante lo humour e il savoir faire, c’era l’aplomb di William Powell”, mentre Myrna Loy “è il prototipo d’un femminino ideale forse uxorio forse sororale, comunque d’identificazione di gusto, di stile”.

L’avventura di un soldato

(Italia/1962) di Nino Manfredi (23')

Manfredi, per la prima volta alla regia, porta sullo schermo l’omonimo racconto di Calvino. Un vagone del treno, l’incontro tra un soldato e una vedova. Nessuna parola, solo gesti, rumori, emozioni trattenute.

Info

Lumière | Sala Mastroianni

Lingua

italiano

Parte di:

Rassegne

Calvino 100

Info biglietteria

Interi € 6,00

Riduzioni
Amici e Sostenitori Cineteca e Minori di 18 anni: € 4,50 
Studenti, Over 65, YoungER Card, Carta Giovani nazionale (escluso sabato e festivi): € 4,50
Convenzionati (escluso sabato e festivi): € 5 euro

Convenzioni

*Convenzioni (esclusa la prima visione)

Personale docente e non docente dell’Università di Bologna, dipendenti del Comune di Bologna, possessori Carta Effe Feltrinelli, soci Alliance Française de Bologne, Associazione Culturale Italo Britannica, Associazione Hispania, Istituto di Cultura Germanica, Associazione Culturale Italo-Belga, abbonati annuali TPer, Tessera dell’Istituzione Biblioteche di Bologna, Card Cultura Bologna, Fondazione Musica Insieme, Teatro Arena del Sole, Teatro Duse, Casalecchio Teatro Card, Bottega Finzioni, Università Primo Levi, Associazione italo-spagnola Regenta, dipendenti Illumia, dipendenti e clienti LloydsFarmacia, Associazione Corso Doc, Orchestra Mozart Festival 2018, Modern English Study Centre, Tessera ARCI, Membership card Genus Bononiae, Associazione I Trovatori, Ancescao, Fai, Fai Giovani, Touring Club, Igersitalia, British School Bologna, Spazio Labo’ Photography, soci Legambiente, dipendenti Aeroporto di Bologna 

Lumière | Sala Mastroianni

Indirizzo

Piazzetta Pier Paolo Pasolini - ingresso via Azzo Gardino 65

Accessibilità

Accesso e servizi per disabili.
Aria Condizionata.

Capienza

174 posti