Cut

(Giappone/2011) di Amir Naderi (133')
Info
Cinema Modernissimo
Cut

(Giappone/2011) di Amir Naderi (133')

Masterclass di Amir Naderi

“Non volevo usare il cinema per raccontare storie tradizionali. La magia sta nell’obiettivo. Nello spazio tra i personaggi e la macchina da presa”. Amir Naderi incontra il pubblico per raccontare i suoi film e la sua idea cinema.

a seguire
CUT (Giappone/2011) di Amir Naderi (133’)
Dopo cinque regie negli Stati Uniti, Naderi gira in Giappone (e in giapponese) un film sul potere salvifico della cinefilia. Un giovane regista idealista (ispirato a John Cassavetes) scopre che il fratello è stato ucciso dagli yakuza per un debito contratto per finanziargli i film. Accetta di ripagare il dovuto facendosi pestare dai criminali, sorretto dalla fede incrollabile per il cinema. Un “bellissimo, dark, militante, cinefilo e sconvolgente poema bellico” (Roberto Silvestri), una folle dichiarazione d’amore per i maestri nipponici e la settima arte tutta.
Info
Cinema Modernissimo

Lingua

Versione originale in giapponese con sottotitoli in italiano

Info biglietteria

Intero € 6,00


Riduzioni

Minori di 18 anni: € 4,50

Studenti (escluso sabato e festivi): € 4,50

Possessori tessere Cineteca: € 5,00

Convenzionati* e Over 65 (escluso sabato e festivi): € 5,00


*Convenzioni (esclusa la prima visione)

Personale docente e non docente dell’Università di Bologna, dipendenti del Comune di Bologna, possessori Carta Effe Feltrinelli, soci Alliance Française de Bologne, Associazione Culturale Italo Britannica, Associazione Hispania, Istituto di Cultura Germanica, Associazione Culturale Italo-Belga, abbonati annuali TPer, Tessera dell’Istituzione Biblioteche di Bologna, Card Cultura Bologna, Fondazione Musica Insieme, Teatro Arena del Sole, Teatro Duse, Casalecchio Teatro Card, Bottega Finzioni, Università Primo Levi, Associazione italo-spagnola Regenta, dipendenti Illumia, dipendenti e clienti LloydsFarmacia, Associazione Corso Doc, Orchestra Mozart Festival 2018, Modern English Study Centre, Tessera ARCI, Membership card Genus Bononiae, Associazione I Trovatori, Ancescao, Cantieri Meticci, Fai, Fai Giovani, Touring Club, Igersitalia, British School Bologna, Spazio Labo’ Photography, soci Legambiente, dipendenti Aeroporto di Bologna