Moon

(GB-USA/2009) di Duncan Jones (97')
Info
Cinema Modernissimo
Moon

(GB-USA/2009) di Duncan Jones (97')

Piccola rivelazione della fantascienza del nuovo secolo, il geniale e claustrofobico film del figlio di David Bowie non spettacolarizza la Luna. Siamo tra Pirandello e Kafka, in un altrove fatto soprattutto di dubbi. Il nostro doppio può esserci amico o meno, ma ci permette almeno di osservarci dall’esterno e comprendere i motivi della nostra alienazione metafisica. Con un pizzico di ironia lunare. (rm)

Precede LE VOYAGE DANS LA LUNE (Francia/1902) di Georges Méliès (15’)
“L’idea del viaggio mi è venuta dai libri di Jules Verne. In quelle opere gli umani non riuscivano ad atterrare sulla Luna. Ho dunque immaginato, utilizzando gli stessi mezzi di Verne (cannone e navicella), di raggiungere la Luna in modo da poter comporre un buon numero di immagini fiabesche” (Georges Méliès).
Info
Cinema Modernissimo

Lingua

Versione originale in inglese con sottotitoli in italiano

Parte di:

Info biglietteria

Intero € 6,00


Riduzioni

Minori di 18 anni: € 4,50

Studenti (escluso sabato e festivi): € 4,50

Possessori tessere Cineteca: € 5,00

Convenzionati* e Over 65 (escluso sabato e festivi): € 5,00


*Convenzioni (esclusa la prima visione)

Personale docente e non docente dell’Università di Bologna, dipendenti del Comune di Bologna, possessori Carta Effe Feltrinelli, soci Alliance Française de Bologne, Associazione Culturale Italo Britannica, Associazione Hispania, Istituto di Cultura Germanica, Associazione Culturale Italo-Belga, abbonati annuali TPer, Tessera dell’Istituzione Biblioteche di Bologna, Card Cultura Bologna, Fondazione Musica Insieme, Teatro Arena del Sole, Teatro Duse, Casalecchio Teatro Card, Bottega Finzioni, Università Primo Levi, Associazione italo-spagnola Regenta, dipendenti Illumia, dipendenti e clienti LloydsFarmacia, Associazione Corso Doc, Orchestra Mozart Festival 2018, Modern English Study Centre, Tessera ARCI, Membership card Genus Bononiae, Associazione I Trovatori, Ancescao, Cantieri Meticci, Fai, Fai Giovani, Touring Club, Igersitalia, British School Bologna, Spazio Labo’ Photography, soci Legambiente, dipendenti Aeroporto di Bologna