Excursion en Italie – De Naples au Vésuve (1904, 4’),
Excursion à la grotte d’Azur (1910, 3’),
[Italien 1911 – Napoli] (1911, 3’),
Naples (1927 ca, 19’),
Napoli sirena della canzone (192?, 16’),
Vie della Napoli antica (193?, 14’),
Napoli sotto la neve – 22 febbraio 1932 (1’)
Napoli è stata da subito meta privilegiata per i cineoperatori (italiani e non) alla ricerca di visioni pittoresche, vivaci scorci urbani e fremiti turistici. Dalle pendici sbuffanti del Vesuvio alle spaghettate nei quartieri popolari, dall’incanto fosforescente della Grotta Azzurra ai lustrascarpe di strada. Accanto a film realizzati per la distribuzione in sala, proponiamo anche uno sguardo privato: a cavallo tra anni Venti e Trenta, il distributore locale Fausto Correra filma con una cinepresa Pathé Baby la sua città e la sua famiglia, accompagnandoci in una dimensione più intima, tra il balcone di casa e la passeggiata domenicale. (am)
Accompagnamento al piano di Daniele Furlati