Povere creature!

(Poor Things, USA/2023) di Yorgos Lanthimos (141')
Povere creature!

(Poor Things, USA/2023) di Yorgos Lanthimos (141')

Con: Willem Dafoe, Emma Stone e Mark Ruffalo

Classificazioni:
Età 14+ Sesso Turpiloquio Uso di armi Violenza
Scheda del film

L'incredibile storia e la fantastica evoluzione di Bella Baxter, una giovane donna riportata in vita dal brillante e poco ortodosso scienziato Dr. Godwin Baxter.

  • Oscar 2024 a Emma Stone per miglior attrice;

  • Oscar 2024 a James Price, Shona Heath e Zsuzsa Mihalek per miglior scenografia; a Holly Waddington per migliori costumi e a Nadia Stacey, Mark Coulier e Josh Weston per miglior trucco e acconciatura; -Golden Globe 2024 per miglior film commedia o musicale;

  • Golden Globe 2024 a Emma Stone per migliore attrice in un film commedia o musicale;

  • Critics' Choice Awards 2024 a Emma Stone per miglior attrice;

  • British Academy Film Awards 2024 a Emma Stone per migliore attrice protagonista; a Holly Waddington per migliori costumi; per miglior trucco e acconciatura; miglior scenografia e migliori effetti speciali;

  • Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia 2023, Leone d’oro al miglior film;

  • Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia 2023, UNIMED (Unione delle Università del Mediterraneo);

  • Los Angeles Film Critics Association 2023 a Emma Stone per miglior protagonista;

  • Los Angeles Film Critics Association 2023 a Robbie Ryan per miglior fotografia;

  • National Board of Review 2023 per migliori dieci film dell’anno;

  • National Board of Review 2023 a Mark Ruffalo per Miglior attore non protagonista e a Tony McNamara per miglior sceneggiatura non originale.


“Il risultato è appunto Bella: dai lunghi capelli corvini e dal corpo flessuoso. Lei sembra una bambina fisicamente cresciuta, è vorace, imprevedibile e capricciosa; e quando scoprirà i piaceri dell’orgasmo, toccandosi sbadatamente fra le gambe, tutto cambierà.
Il film parte in un bianco e nero di sapore gotico, quasi espressionista, e certo le vistose cicatrici sul volto dello “scienziato” evocano abominevoli pratiche chirurgiche subite. Ma poi arriva il colore, sgargiante e vivido, dentro una fantasiosa ricostruzione scenografica in stile primo Novecento o giù di lì che oscilla tra art-déco e modernismo, meraviglie della tecnica e fosche pratiche anatomiche.
A mano a mano che riprende possesso dei propri movimenti, Bella ambisce a conoscere il mondo, fuori da quella gabbia; e così sarà, con l’aiuto dell’avvocato Duncan Wedderburn.
Povere creature! è un film che racconta, letteralmente, la “resurrezione” di una giovane donna, e insieme un orgoglioso processo mentale e fisico che la porterà ad essere artefice della propria esistenza, sessualmente e intellettualmente emancipata, insomma una creatura migliore.”

Michele Anselmi, Cinemonitor


Serata promossa da BPER Banca

acquista

prossime repliche