Quattro figlie

(Banāt ʼUlfa, Tunisia-Francia-Germania-Arabia Saudita/2023) di Kaouther Ben Hania (110')
Uno sguardo al documentario
Info
Cinema Modernissimo
Quattro figlie

(Banāt ʼUlfa, Tunisia-Francia-Germania-Arabia Saudita/2023) di Kaouther Ben Hania (110')

Nel 2016 fa scalpore la storia di Ulfa Hamruni, tunisina madre di quattro figlie, due delle quali si sono radicalizzate e sono partite per la Libia per unirsi all’Isis.
Kaouther Ben Hania decide di girare un documentario intervistando Ulfa e le due figlie rimaste, ma presto capisce che per comprendere la complessità di quella storia è necessario ricostruire la vicenda utilizzando la finzione e quindi coinvolgendo delle attrici. Ancor prima di La voce di Hind Rajab, Ben Hania percorre il confine sottile che separa documentario e fiction.
acquista
Info
Cinema Modernissimo

Lingua

Versione originale in arabo con sottotitoli in italiano

Info biglietteria

Interi € 6,00


Riduzioni

Minori di 18 anni: € 4,50

Studenti (escluso sabato e festivi): € 4,50

Possessori tessere Cineteca: € 5,00

Convenzionati* e Over 65 (escluso sabato e festivi): € 5,00


*Convenzioni (esclusa la prima visione)

Personale docente e non docente dell’Università di Bologna, dipendenti del Comune di Bologna, possessori Carta Effe Feltrinelli, soci Alliance Française de Bologne, Associazione Culturale Italo Britannica, Associazione Hispania, Istituto di Cultura Germanica, Associazione Culturale Italo-Belga, abbonati annuali TPer, Tessera dell’Istituzione Biblioteche di Bologna, Card Cultura Bologna, Fondazione Musica Insieme, Teatro Arena del Sole, Teatro Duse, Casalecchio Teatro Card, Bottega Finzioni, Università Primo Levi, Associazione italo-spagnola Regenta, dipendenti Illumia, dipendenti e clienti LloydsFarmacia, Associazione Corso Doc, Orchestra Mozart Festival 2018, Modern English Study Centre, Tessera ARCI, Membership card Genus Bononiae, Associazione I Trovatori, Ancescao, Cantieri Meticci, Fai, Fai Giovani, Touring Club, Igersitalia, British School Bologna, Spazio Labo’ Photography, soci Legambiente, dipendenti Aeroporto di Bologna