Rapporto confidenziale

(Mr. Arkadin, Francia-Spagna-Svizzera/1955) di Orson Welles (98’), Francia-Spagna-Svizzera/1955) di Orson Welles (98')
Info
Cinema Modernissimo
Rapporto confidenziale

(Mr. Arkadin, Francia-Spagna-Svizzera/1955) di Orson Welles (98’), Francia-Spagna-Svizzera/1955) di Orson Welles (98')

Rapporto confidenziale e L’infernale Quinlan rappresentano l’apice del barocco wellesiano. Il barocco è perfetto per Welles per descrivere un mondo logoro, marcio, quasi
giunto allo stadio ultimo della decomposizione alla fine del secondo millennio. Tecnicamente gli stili potrebbero sembrare opposti: montaggio rapido, una pioggia di inquadrature che crea un ritmo frenetico e ricco di sorprese da un lato, piani-sequenza la cui durata si gonfia fino ad esplodere dall’altro”. (Jacques Lourcelles)

Precede la presentazione del libro Guido Fink, Quelli che fanno i re. Scritti su Orson Welles, a cura di Alessandra Calanchi, Paola Cristalli e Roy Menarini (Cue Press, 2025), alla presenza dei curatori
acquista
Info
Cinema Modernissimo

Lingua

Versione originale in inglese, francese, spagnolo, tedesco e polacco con sottotitoli in italiano

Parte di:

Info biglietteria

Intero € 6,00


Riduzione

Amici e Sostenitori Cineteca e Minori di 18 anni: € 4,50

Studenti, Over 65, YoungER Card, Carta Giovani nazionale (escluso sabato e festivi): € 4,50

Convenzionati (escluso sabato e festivi): € 5