Red Road

(GB-Danimarca/2006) di Andrea Arnold (113')
Info
Cinema Modernissimo
Red Road

(GB-Danimarca/2006) di Andrea Arnold (113')

Dopo l’Oscar per il miglior cortometraggio, Andrea Arnold firma la sua opera prima nell’ambito di un progetto sostenuto dalla Zentropa di Lars von Trier e dalla scozzese Sigma Films. Il fautore del ‘Dogma’ non poteva che fissare delle regole: una trilogia ambientata in Scozia, diretta da tre esordienti, con gli stessi personaggi e interpreti, girata in digitale, camera a mano e luce naturale. In un quartiere periferico di Glasgow, un’addetta alla videosorveglianza osserva ossessivamente un uomo. Un thriller psicologico calato in un’atmosfera “suggestiva, cupa e malata, intessuta di un sadomasochismo non tanto latente e molto femminile, interrotto da sprazzi disarmanti di fragilità” (Emanuela Martini). Premio della giuria a Cannes.
Info
Cinema Modernissimo

Lingua

Versione originale in inglese con sottotitoli in italiano

Parte di:

Info biglietteria

Intero € 6,00


Riduzioni

Minori di 18 anni: € 4,50

Studenti (escluso sabato e festivi): € 4,50

Possessori tessere Cineteca: € 5,00

Convenzionati* e Over 65 (escluso sabato e festivi): € 5,00


*Convenzioni (esclusa la prima visione)

Personale docente e non docente dell’Università di Bologna, dipendenti del Comune di Bologna, possessori Carta Effe Feltrinelli, soci Alliance Française de Bologne, Associazione Culturale Italo Britannica, Associazione Hispania, Istituto di Cultura Germanica, Associazione Culturale Italo-Belga, abbonati annuali TPer, Tessera dell’Istituzione Biblioteche di Bologna, Card Cultura Bologna, Fondazione Musica Insieme, Teatro Arena del Sole, Teatro Duse, Casalecchio Teatro Card, Bottega Finzioni, Università Primo Levi, Associazione italo-spagnola Regenta, dipendenti Illumia, dipendenti e clienti LloydsFarmacia, Associazione Corso Doc, Orchestra Mozart Festival 2018, Modern English Study Centre, Tessera ARCI, Membership card Genus Bononiae, Associazione I Trovatori, Ancescao, Cantieri Meticci, Fai, Fai Giovani, Touring Club, Igersitalia, British School Bologna, Spazio Labo’ Photography, soci Legambiente, dipendenti Aeroporto di Bologna