Regalo di Natale

(Italia/1986) di Pupi Avati (101')
Il dibattito sì! con Giovanni Egidio
Info
Cinema Modernissimo
Regalo di Natale

(Italia/1986) di Pupi Avati (101')

Classificazioni:
Per tutti
Metti la notte più santa e la parola sacra amicizia sul tavolo verde tra carte e fiches e otterrai una rivoluzione copernicana che produrrà altre parole: fallimento, desolazione, solitudine e soprattutto tradimento. Regalo di Natale diventa una scommessa, ancora una volta, in tutti i sensi. Perché affronta un genere che storicamente appartiene a Hollywood, perché quasi in unità di tempo e luogo chiude cinque attori in una stanza seguendo in tempo reale la partita, perché non sceglie tra buoni e cattivi mescolando anche in questo caso il mazzo di carte della vita. (Andrea Maioli)

Per gentile concessione di DueA Film

A seguire, Il dibattito sì! moderato da Giovanni Egidio (“la Repubblica Bologna”)
Info
Cinema Modernissimo

Lingua

Film in lingua italiana

Info biglietteria

Intero € 6,00


Riduzioni

Minori di 18 anni: € 4,50

Studenti (escluso sabato e festivi): € 4,50

Possessori tessere Cineteca: € 5,00

Convenzionati* e Over 65 (escluso sabato e festivi): € 5,00


*Convenzioni (esclusa la prima visione)

Personale docente e non docente dell’Università di Bologna, dipendenti del Comune di Bologna, possessori Carta Effe Feltrinelli, soci Alliance Française de Bologne, Associazione Culturale Italo Britannica, Associazione Hispania, Istituto di Cultura Germanica, Associazione Culturale Italo-Belga, abbonati annuali TPer, Tessera dell’Istituzione Biblioteche di Bologna, Card Cultura Bologna, Fondazione Musica Insieme, Teatro Arena del Sole, Teatro Duse, Casalecchio Teatro Card, Bottega Finzioni, Università Primo Levi, Associazione italo-spagnola Regenta, dipendenti Illumia, dipendenti e clienti LloydsFarmacia, Associazione Corso Doc, Orchestra Mozart Festival 2018, Modern English Study Centre, Tessera ARCI, Membership card Genus Bononiae, Associazione I Trovatori, Ancescao, Cantieri Meticci, Fai, Fai Giovani, Touring Club, Igersitalia, British School Bologna, Spazio Labo’ Photography, soci Legambiente, dipendenti Aeroporto di Bologna