Sherlock JR. / One Week

Info
Lumière | Sala Mastroianni
Sherlock Jr.

(USA/1924) di Buster Keaton (45')

Uno dei film più incredibili di Keaton, nel quale il geniale comico dall’espressione impassibile è un proiezionista aspirante detective che sogna di entrare e uscire dallo schermo cinematografico in un susseguirsi di gag surreali e irresistibili. L’uso che Keaton faceva del sogno e dei raccordi – di cui andò sempre molto fiero – fu definito rivoluzionario da Antonin Artaud e Robert Aron, che sottolineò come il surrealismo di Keaton fosse superiore a

quello di Man Ray e di Luis Buñuel, poiché Keaton era riuscito a conquistare la libertà espressiva rispettando le regole del cinema narrativo.

Una settimana

(One Week, USA/1920) di Buster Keaton e Edward F. Cline (25')

Una coppia di sposini riceve in dono una casa prefabbricata tutta da costruire, ma l’imprevisto è dietro l’angolo. Probabilmente il primo capolavoro di Keaton e uno dei migliori cortometraggi della storia del cinema. Lo stile visivo, il raffinato senso della comicità, la straordinaria inventiva e l’istinto d’attore di Keaton sembrano aver già raggiunto la perfezione. Come scrisse un critico, sorbirsi decine di comiche del muto e poi imbattersi in One Week è come vedere qualcosa che nessun uomo riesce mai a vedere: un giardino mentre fiorisce.

Maggiori dettagli su:

Cinefilia Ritrovata - Una settimana
Info
Lumière | Sala Mastroianni

Parte di:

Info biglietteria

Interi € 7,00

Mercoledì € 5          (escluso festivi)


Riduzioni

Amici e Sostenitori Cineteca e Minori di 18 anni: € 5,50

Studenti, Over 65, YoungER Card, Carta Giovani nazionale (escluso sabato e festivi) : € 5,50


* I prezzi potranno subire variazioni su richiesta dei distributori