Shutter Island

(USA/2010) di Martin Scorsese (139')
Info
Cinema Modernissimo
Shutter Island

(USA/2010) di Martin Scorsese (139')

Siamo nel 1954, all’apice della Guerra Fredda, quando il capo della polizia locale Leonardo DiCaprio e il suo nuovo partner Mark Ruffalo vengono convocati sull’isola fortezza di Shutter Island per indagare sulla scomparsa di una donna pluriomicida. Si renderanno presto conto che nulla è come appare, tra oscuri complotti e sordidi esperimenti. Un thriller psicologico claustrofobico in cui “Scorsese esplora il terrore non solo della psiche individuale e della società in generale, ma anche del cinema stesso, il cinema che ama e con cui è cresciuto” (Richard Brody).

In coppia con Le catene della colpa (Out of the Past, USA/1947) di Jacques Tourneur (97’)
Info
Cinema Modernissimo

Lingua

Versione originale in inglese con sottotitoli in italiano

Info biglietteria

Intero € 6,00


Riduzioni

Minori di 18 anni: € 4,50

Studenti (escluso sabato e festivi): € 4,50

Possessori tessere Cineteca: € 5,00

Convenzionati* e Over 65 (escluso sabato e festivi): € 5,00


*Convenzioni (esclusa la prima visione)

Personale docente e non docente dell’Università di Bologna, dipendenti del Comune di Bologna, possessori Carta Effe Feltrinelli, soci Alliance Française de Bologne, Associazione Culturale Italo Britannica, Associazione Hispania, Istituto di Cultura Germanica, Associazione Culturale Italo-Belga, abbonati annuali TPer, Tessera dell’Istituzione Biblioteche di Bologna, Card Cultura Bologna, Fondazione Musica Insieme, Teatro Arena del Sole, Teatro Duse, Casalecchio Teatro Card, Bottega Finzioni, Università Primo Levi, Associazione italo-spagnola Regenta, dipendenti Illumia, dipendenti e clienti LloydsFarmacia, Associazione Corso Doc, Orchestra Mozart Festival 2018, Modern English Study Centre, Tessera ARCI, Membership card Genus Bononiae, Associazione I Trovatori, Ancescao, Cantieri Meticci, Fai, Fai Giovani, Touring Club, Igersitalia, British School Bologna, Spazio Labo’ Photography, soci Legambiente, dipendenti Aeroporto di Bologna