Tempi moderni

(Modern Times, USA/1936) di Charlie Chaplin (87')
Info
Cinema Modernissimo
Tempi moderni

(Modern Times, USA/1936) di Charlie Chaplin (87')

"La sola favola cinematografica che sappia cogliere lo sconforto dell'uomo del Ventesimo secolo di fronte alle meccaniche sociali e tecnologiche" (André Bazin). Ultima apparizione del Vagabondo, uno dei vertici dell'arte di Chaplin e sintesi perfetta del suo umanesimo. Un film (quasi) muto girato in epoca pienamente sonora, un grande film sulla dannazione della modernità, sul fascino ambiguo della meccanizzazione, sullo sfruttamento alla base dell'etica capitalista.

La proiezione sarà seguita da:

FORD

(1910 ca., 12’)

Un film ‘dal vero’ che segue l’intero ciclo del montaggio di un’automobile in uno stabilimento Ford a Copenaghen nel 1910.
Info
Cinema Modernissimo

Lingua

Film muto

Parte di:

Rassegne

Al lavoro!

Info biglietteria

Intero € 6,00


Riduzioni

Minori di 18 anni: € 4,50

Studenti (escluso sabato e festivi): € 4,50

Possessori tessere Cineteca: € 5,00

Convenzionati* e Over 65 (escluso sabato e festivi): € 5,00


*Convenzioni (esclusa la prima visione)

Personale docente e non docente dell’Università di Bologna, dipendenti del Comune di Bologna, possessori Carta Effe Feltrinelli, soci Alliance Française de Bologne, Associazione Culturale Italo Britannica, Associazione Hispania, Istituto di Cultura Germanica, Associazione Culturale Italo-Belga, abbonati annuali TPer, Tessera dell’Istituzione Biblioteche di Bologna, Card Cultura Bologna, Fondazione Musica Insieme, Teatro Arena del Sole, Teatro Duse, Casalecchio Teatro Card, Bottega Finzioni, Università Primo Levi, Associazione italo-spagnola Regenta, dipendenti Illumia, dipendenti e clienti LloydsFarmacia, Associazione Corso Doc, Orchestra Mozart Festival 2018, Modern English Study Centre, Tessera ARCI, Membership card Genus Bononiae, Associazione I Trovatori, Ancescao, Cantieri Meticci, Fai, Fai Giovani, Touring Club, Igersitalia, British School Bologna, Spazio Labo’ Photography, soci Legambiente, dipendenti Aeroporto di Bologna