The Short Films of David Lynch

Info
Cinema Modernissimo
THE SHORT FILMS OF DAVID LYNCH
Six Men Getting Sick (USA/1966, 4’), The Alphabet (USA/1968, 4’), The Grandmother (USA/1970, 34’), The Amputee (USA/1974, due versioni: 5’ e 4’)
Gli inizi di Lynch appartengono alla storia dell’arte contemporanea e a quella del cinema. Dalla prima prova da studente dell’accademia la corporeità è già tema centrale. Tecniche miste di ripresa e animazione per le prime fantasie orrende su nonne-piante o lettere che si accoppiano.

LUMIÈRE ET COMPAGNIE (episodio) (Francia-Danimarca-Spagna-Svezia/1995) di David Lynch (1’)
Lynch è uno dei registi chiamati a celebrare il centenario dell’invenzione dei Lumière.

L’IMAGE ORIGINELLE – DAVID LYNCH (Francia/2018) di Pierre-Henri Gibert (26’)
Lynch parla di Eraserhead in un appassionante episodio del programma televisivo sugli esordi di grandi cineasti ideato da Gibert.
Info
Cinema Modernissimo

Parte di:

Rassegne

Lynch

Info biglietteria

Intero € 6,00


Riduzioni

Minori di 18 anni: € 4,50

Studenti (escluso sabato e festivi): € 4,50

Possessori tessere Cineteca: € 5,00

Convenzionati* e Over 65 (escluso sabato e festivi): € 5,00


*Convenzioni (esclusa la prima visione)

Personale docente e non docente dell’Università di Bologna, dipendenti del Comune di Bologna, possessori Carta Effe Feltrinelli, soci Alliance Française de Bologne, Associazione Culturale Italo Britannica, Associazione Hispania, Istituto di Cultura Germanica, Associazione Culturale Italo-Belga, abbonati annuali TPer, Tessera dell’Istituzione Biblioteche di Bologna, Card Cultura Bologna, Fondazione Musica Insieme, Teatro Arena del Sole, Teatro Duse, Casalecchio Teatro Card, Bottega Finzioni, Università Primo Levi, Associazione italo-spagnola Regenta, dipendenti Illumia, dipendenti e clienti LloydsFarmacia, Associazione Corso Doc, Orchestra Mozart Festival 2018, Modern English Study Centre, Tessera ARCI, Membership card Genus Bononiae, Associazione I Trovatori, Ancescao, Cantieri Meticci, Fai, Fai Giovani, Touring Club, Igersitalia, British School Bologna, Spazio Labo’ Photography, soci Legambiente, dipendenti Aeroporto di Bologna