Ultimo tango a Parigi

(Italia-Francia/1972) di Bernardo Bertolucci (126')
Info
Cinema Modernissimo
Ultimo tango a Parigi

(Italia-Francia/1972) di Bernardo Bertolucci (126')

Maggiori dettagli su:

Cinefilia Ritrovata - Ultimo tango a Parigi
Classificazioni:
Per tutti
“Così Bertolucci e Brando hanno cambiato la faccia del cinema” (Pauline Kael). Il film infiammò gli anni Settanta (che per contrappasso lo condannarono al rogo) e, pur recando ovunque il segno di quel tempo, ancora turba. A Parigi, due sconosciuti sperimentano il Sesso a lettere maiuscole che piaceva alla cultura francese. Brando è lacrime, copule, filippiche antisistema, cappotto di cammello, punto di disfacimento d’un fascino che era stato leggenda (pcris).
Info
Cinema Modernissimo

Lingua

Versione originale in inglese e francese con sottotitoli in italiano

Parte di:

Rassegne

Brando 100

Info biglietteria

Intero € 6,00


Riduzione

Amici e Sostenitori Cineteca e Minori di 18 anni: € 4,50

Studenti, Over 65, YoungER Card, Carta Giovani nazionale (escluso sabato e festivi): € 4,50

Convenzionati (escluso sabato e festivi): € 5