Un film fatto bene

(Italia/2025) di Franco Maresco (100')
Info
Cinema Modernissimo
Un film fatto bene

(Italia/2025) di Franco Maresco (100')

Maresco davanti, oltre che dietro, la macchina da presa. “Il mio film più ‘vero’, nel senso che quello che si racconta è realmente accaduto”, ma anche un film “contro il cinema”, come afferma citando Carmelo Bene, di cui il progetto, in partenza, doveva essere un omaggio. “Con il fiuto irresistibile per l’atroce commedia umana, Maresco crea un film travolgente, nel quale si ride molto, sovente a spese dello stesso regista […]. Carmelo Bene, in maniera terribilmente conseguente, (non) c’entra (niente). […] In fondo, però, è proprio la solitudine infinita, ma necessaria, che trasuda dalle immagini del film, l’arma segreta di Maresco: quella che imprime una vitalità inaudita, disperatamente necessaria, al suo film impossibile” (Giona A. Nazzaro).
Info
Cinema Modernissimo

Lingua

Film in lingua italiana

Info biglietteria

Interi € 6,00


Riduzioni

Minori di 18 anni: € 4,50

Studenti (escluso sabato e festivi): € 4,50

Possessori tessere Cineteca: € 5,00

Convenzionati* e Over 65 (escluso sabato e festivi): € 5,00


*Convenzioni (esclusa la prima visione)

Personale docente e non docente dell’Università di Bologna, dipendenti del Comune di Bologna, possessori Carta Effe Feltrinelli, soci Alliance Française de Bologne, Associazione Culturale Italo Britannica, Associazione Hispania, Istituto di Cultura Germanica, Associazione Culturale Italo-Belga, abbonati annuali TPer, Tessera dell’Istituzione Biblioteche di Bologna, Card Cultura Bologna, Fondazione Musica Insieme, Teatro Arena del Sole, Teatro Duse, Casalecchio Teatro Card, Bottega Finzioni, Università Primo Levi, Associazione italo-spagnola Regenta, dipendenti Illumia, dipendenti e clienti LloydsFarmacia, Associazione Corso Doc, Orchestra Mozart Festival 2018, Modern English Study Centre, Tessera ARCI, Membership card Genus Bononiae, Associazione I Trovatori, Ancescao, Cantieri Meticci, Fai, Fai Giovani, Touring Club, Igersitalia, British School Bologna, Spazio Labo’ Photography, soci Legambiente, dipendenti Aeroporto di Bologna