Un pesce di nome Wanda

(A Fish Called Wanda, GB-USA/1988) di Charles Crichton (108')
Info
Cinema Modernissimo
Un pesce di nome Wanda

(A Fish Called Wanda, GB-USA/1988) di Charles Crichton (108')

Nella Londra thatcheriana, intorno alla refurtiva di una rapina si scatena una spietata sarabanda anglo-americana. Enorme successo di pubblico e critica, scritto dall’ex Monty Python John Cleese (anche interprete) e diretto da uno dei maestri delle commedie nere Ealing, è il più divertente, e il più immorale, film degli anni Ottanta, costruito
su gag e dialoghi spudorati e affidato a una squadra di attori sorprendenti: Kevin Klein vinse l’Oscar come non protagonista ma a essere indimenticabile è la manipolatoria, ultra-sexy Jamie Lee Curtis. (gds)
acquista
Info
Cinema Modernissimo

Lingua

Versione originale in inglese con sottotitoli in italiano

Parte di:

Rassegne

Furti d’autore

Info biglietteria

Intero € 6,00


Riduzioni

Minori di 18 anni: € 4,50

Studenti (escluso sabato e festivi): € 4,50

Possessori tessere Cineteca: € 5,00

Convenzionati* e Over 65 (escluso sabato e festivi): € 5,00


*Convenzioni (esclusa la prima visione)

Personale docente e non docente dell’Università di Bologna, dipendenti del Comune di Bologna, possessori Carta Effe Feltrinelli, soci Alliance Française de Bologne, Associazione Culturale Italo Britannica, Associazione Hispania, Istituto di Cultura Germanica, Associazione Culturale Italo-Belga, abbonati annuali TPer, Tessera dell’Istituzione Biblioteche di Bologna, Card Cultura Bologna, Fondazione Musica Insieme, Teatro Arena del Sole, Teatro Duse, Casalecchio Teatro Card, Bottega Finzioni, Università Primo Levi, Associazione italo-spagnola Regenta, dipendenti Illumia, dipendenti e clienti LloydsFarmacia, Associazione Corso Doc, Orchestra Mozart Festival 2018, Modern English Study Centre, Tessera ARCI, Membership card Genus Bononiae, Associazione I Trovatori, Ancescao, Cantieri Meticci, Fai, Fai Giovani, Touring Club, Igersitalia, British School Bologna, Spazio Labo’ Photography, soci Legambiente, dipendenti Aeroporto di Bologna, Soci Fitel