Un re a New York

(A King in New York, GB/1957) di Charlie Chaplin (100')
Info
Cinema Modernissimo
Un re a New York

(A King in New York, GB/1957) di Charlie Chaplin (100')

Un re Vagabondo nell’America del giornalismo cinico, della pubblicità e della Commissione per le attività antiamericane. “Un re a New York è per molti versi il film più amaro di Chaplin e senz’altro il più apertamente autobiografico. È un premeditato e appassionato grido di rabbia incanalato a forza nella gentilezza di una straordinaria vis comica. Come il re del suo film, Chaplin si è lasciato l’America alle spalle, e ora si è voltato per assestarle qualche colpo in piena faccia, con precisione e senza fretta” (John Osborne).
Info
Cinema Modernissimo

Lingua

Versione originale in inglese con sottotitoli in italiano

Formato

Celluloid film

Parte di:

Rassegne

Blacklisted

Info biglietteria

Intero € 6,00


Riduzioni

Minori di 18 anni: € 4,50

Studenti (escluso sabato e festivi): € 4,50

Possessori tessere Cineteca: € 5,00

Convenzionati* e Over 65 (escluso sabato e festivi): € 5,00


*Convenzioni (esclusa la prima visione)

Personale docente e non docente dell’Università di Bologna, dipendenti del Comune di Bologna, possessori Carta Effe Feltrinelli, soci Alliance Française de Bologne, Associazione Culturale Italo Britannica, Associazione Hispania, Istituto di Cultura Germanica, Associazione Culturale Italo-Belga, abbonati annuali TPer, Tessera dell’Istituzione Biblioteche di Bologna, Card Cultura Bologna, Fondazione Musica Insieme, Teatro Arena del Sole, Teatro Duse, Casalecchio Teatro Card, Bottega Finzioni, Università Primo Levi, Associazione italo-spagnola Regenta, dipendenti Illumia, dipendenti e clienti LloydsFarmacia, Associazione Corso Doc, Orchestra Mozart Festival 2018, Modern English Study Centre, Tessera ARCI, Membership card Genus Bononiae, Associazione I Trovatori, Ancescao, Cantieri Meticci, Fai, Fai Giovani, Touring Club, Igersitalia, British School Bologna, Spazio Labo’ Photography, soci Legambiente, dipendenti Aeroporto di Bologna