Visioni Ambientali

Incontro con Valentina Cappi, Marco Cucco (Unibo), Andrea Di Iorio, Rita Marzio Maralla ed Enrico Poli 
Info
Cinema Modernissimo
48 gradi (Italia/2023) di Andrea Di Iorio (8’)
68.415 (Italia/2022) di Antonella Sabatino (20’)
Tilipirche (Italia/2023) di Francesco Piras (19’)
Wind Day (Italia/2022) di Enrico Poli (20’)
Fango (Italia/2023) di Rita Marzio Maralla (7’)

Cinque cortometraggi (quattro dei quali provenienti dalla sezione Visioni Ambientali del festival Visioni Italiane) che riflettono sul cambiamento climatico e sui danni dell’inquinamento.
Info
Cinema Modernissimo
Info biglietteria

Intero € 6,00


Riduzioni

Minori di 18 anni: € 4,50

Studenti (escluso sabato e festivi): € 4,50

Possessori tessere Cineteca: € 5,00

Convenzionati* e Over 65 (escluso sabato e festivi): € 5,00


*Convenzioni (esclusa la prima visione)

Personale docente e non docente dell’Università di Bologna, dipendenti del Comune di Bologna, possessori Carta Effe Feltrinelli, soci Alliance Française de Bologne, Associazione Culturale Italo Britannica, Associazione Hispania, Istituto di Cultura Germanica, Associazione Culturale Italo-Belga, abbonati annuali TPer, Tessera dell’Istituzione Biblioteche di Bologna, Card Cultura Bologna, Fondazione Musica Insieme, Teatro Arena del Sole, Teatro Duse, Casalecchio Teatro Card, Bottega Finzioni, Università Primo Levi, Associazione italo-spagnola Regenta, dipendenti Illumia, dipendenti e clienti LloydsFarmacia, Associazione Corso Doc, Orchestra Mozart Festival 2018, Modern English Study Centre, Tessera ARCI, Membership card Genus Bononiae, Associazione I Trovatori, Ancescao, Cantieri Meticci, Fai, Fai Giovani, Touring Club, Igersitalia, British School Bologna, Spazio Labo’ Photography, soci Legambiente, dipendenti Aeroporto di Bologna