Maratona Pasolini (seconda parte)

In contemporanea con la mostra Anatomia di un omicidio, dedicata all’assassinio di Pier Paolo Pasolini nella ricorrenza del cinquantenario, riproponiamo in questo cartellone alcuni film del poeta-regista. Si comincia con le prime due opere, Accattone e Mamma Roma, dove evidenziò i primi segni della trasformazione antropologica del sottoproletariato, mentre in Il Vangelo secondo Matteo rievocò la vita di Gesù in un’originale e rivoluzionaria reinvenzione della tradizione figurativa. Un altro esempio dell’audace sperimentalismo pasoliniano è Porcile che presenta un’alternanza narrativa di passato e presente, mentre il poco conosciuto 12
dicembre
, eccezionalmente realizzato con un collettivo di Lotta Continua, è un coraggioso documentario-pamphlet che denuncia le responsabilità delle istituzioni nella strage di Piazza Fontana. All’ultimo Pasolini di Salò è dedicato il film di montaggio di Giuseppe Bertolucci, Pasolini prossimo nostro, basato su documenti audio e fotografici di Gideon Bachmann (Roberto Chiesi).