Restauro :
Restaurato da Cineteca di Bologna e The Film Foundation presso il laboratorio L’Immagine Ritrovata, grazie al sostegno di Hobson/Lucas Family Foundation e in collaborazione con Compass Film. Grading supervisionato da Luca Bigazzi.
“Il debutto alla regia di Pasolini è bloccato in censura un paio di mesi prima di ottenere il nulla osta: in seguito alle proteste del mondo della cultura, tra cui una lettera firmata da una quarantina di letterati e cineasti (tra gli altri, Ungaretti, Carlo Levi e Fellini), il ministro Folchi avoca a sé le funzioni censorie e sblocca la situazione. Accattone è sforbiciato di una quarantina di secondi nella scena in cui i napoletani portano Maddalena dietro il muretto, e su segnalazione della commissione vengono modificate alcune parti del dialogo ritenute “offensive alla moralità”. (Roberto Curti)
acquista
Dalla vetrina Shopify della Cineteca
Accattone. L'esordio di Pier Paolo Pasolini raccontato dai documenti
Vai alla scheda del cofanetto Edizioni Cineteca di Bologna
acquista