Accattone

(Italia/1961) di Pier Paolo Pasolini (117')
Info
Cinema Modernissimo
Accattone

(Italia/1961) di Pier Paolo Pasolini (117')

Restauro :

Restaurato da Cineteca di Bologna e The Film Foundation presso il laboratorio L’Immagine Ritrovata, grazie al sostegno di Hobson/Lucas Family Foundation e in collaborazione con Compass Film. Grading supervisionato da Luca Bigazzi.
“Il debutto alla regia di Pasolini è bloccato in censura un paio di mesi prima di ottenere il nulla osta: in seguito alle proteste del mondo della cultura, tra cui una lettera firmata da una quarantina di letterati e cineasti (tra gli altri, Ungaretti, Carlo Levi e Fellini), il ministro Folchi avoca a sé le funzioni censorie e sblocca la situazione. Accattone è sforbiciato di una quarantina di secondi nella scena in cui i napoletani portano Maddalena dietro il muretto, e su segnalazione della commissione vengono modificate alcune parti del dialogo ritenute “offensive alla moralità”. (Roberto Curti)
acquista

Dalla vetrina Shopify della Cineteca

Accattone. L'esordio di Pier Paolo Pasolini raccontato dai documenti
acquista
Info
Cinema Modernissimo

Lingua

Film in lingua italiana

Info biglietteria

Intero € 6,00


Riduzioni

Minori di 18 anni: € 4,50

Studenti (escluso sabato e festivi): € 4,50

Possessori tessere Cineteca: € 5,00

Convenzionati* e Over 65 (escluso sabato e festivi): € 5,00


*Convenzioni (esclusa la prima visione)

Personale docente e non docente dell’Università di Bologna, dipendenti del Comune di Bologna, possessori Carta Effe Feltrinelli, soci Alliance Française de Bologne, Associazione Culturale Italo Britannica, Associazione Hispania, Istituto di Cultura Germanica, Associazione Culturale Italo-Belga, abbonati annuali TPer, Tessera dell’Istituzione Biblioteche di Bologna, Card Cultura Bologna, Fondazione Musica Insieme, Teatro Arena del Sole, Teatro Duse, Casalecchio Teatro Card, Bottega Finzioni, Università Primo Levi, Associazione italo-spagnola Regenta, dipendenti Illumia, dipendenti e clienti LloydsFarmacia, Associazione Corso Doc, Orchestra Mozart Festival 2018, Modern English Study Centre, Tessera ARCI, Membership card Genus Bononiae, Associazione I Trovatori, Ancescao, Cantieri Meticci, Fai, Fai Giovani, Touring Club, Igersitalia, British School Bologna, Spazio Labo’ Photography, soci Legambiente, dipendenti Aeroporto di Bologna, Soci Fitel