

Nuovi corsi anno 2024/2025
Scopri tutti i corsi

Premi Pier Paolo Pasolini 2024
scopri di più

"L'Oscar è bello ma scomodo"
leggi l'approfondimento

Inaugurazione di stagione
scopri di più
Scegli il tuo mondo
programmazione
Cerca
Come meglio celebrare un anno di Modernissimo se non vedendo grande cinema?
La festa che abbiamo organizzato è quindi una rassegna ricca e articolata. Nanni Moretti sarà a Bologna per presentare il restauro del suo primo film, Ecce Bombo, fresco Leone d’oro nella sezione Venezia Classici. Xavier Dolan ci ha chiesto di stampare un negativo e una copia 35mm del suo Mommy, girato in digitale. Cogliamo l’occasione per una personale dedicata al suo cinema ogni volta sorprendente, a suo modo estremo e radicale, capace di raccontare come pochi le contraddizioni dei sentimenti. Omaggio anche a una diva intramontabile del cinema mondiale, eterna icona femminile nell’immaginario collettivo, Marilyn Monroe, di cui vedremo tre commedie irresistibili e uno sfolgorante noir. E ancora, spaziamo dalle poetiche animazioni di Gianluigi Toccafondo al cinema surrealista, da Sergej Paradžanov a Martin Scorsese, da Jean Gabin alla coppia Delon-Belmondo, dal Delitto perfetto in 3D all’iconica Marlene Dietrich di Marocco. E con il nostro Grand Tour per la pace riaffermiamo a gran voce, in questi tempi difficili di guerre e conflitti, l’anima pacifista del cinema.
(Gentlemen Prefer Blondes, USA/1953) di Howard Hawks (91′)
(Canada/2009) di Xavier Dolan (96′)
(Italia/1977) di Nanni Moretti (103′)
(Italia/1977) di Nanni Moretti (103′)
(Belgio/1914) di Alfred Machin (50′)
(The Seven Year Itch, USA/1955) di Billy Wilder (105′)
(Canada/2010) di Xavier Dolan (101′)
(Francia-Canada/2012) di Xavier Dolan (168′)
(Francia-Italia/1970) di Jacques Deray (125′)
(USA/1959) di Billy Wilder (121′)
(Dial M for Murder, USA/1954) di Alfred Hitchcock (105′)
(Morocco, USA/1930) di Josef von Sternberg (92′)
(USA/1953) di Henry Hathaway (92′)
(Francia-Canada/2014) di Xavier Dolan (140′)
(Tini zabutykh predkiv, URSS/1966) di Sergej Paradzanov (96′)
(Pépé le Moko, Francia/1936) di Julien Duvivier (94′)
(Canada-Francia/2013) di Xavier Dolan (102′)