Nascono così “Le Favole d’Europa”, con la realizzazione di 39 film realizzati da artisti del disegno animato provenienti da 19 paesi. Ognuno evidenzia una tecnica e una sensibilità originali, che portano la serie a diventare una sorta di specchio dei fermenti migliori vissuti dall’animazione di quegli anni. Tra lumaconi che sognano di diventare draghi, orchi nascosti tra le montagne, animali della fattoria in fuga dal pranzo di Natale e spiritelli fin troppo giocherelloni, è un universo imprevedibile nel quale tutti, a prescindere dall’età, ci possiamo tuffare per trarne giovamento.