La collezione Franco La Polla
La Storia
Per quanto il passaggio dalla letteratura al cinema sia stato il risultato di un’evoluzione naturale e indolore possiamo distinguere due fasi nella sua carriera. Il Franco La Polla 1 è l’autore di Struttura e mito nella narrativa americana del ‘900 (1974) Mito e modelli mitologici nel romanzo americano del ‘900 (1980) e Un posto nella mente: il nuovo romanzo americano 1962-1982 (1983). Il Franco La Polla 2 è quello di Il nuovo cinema americano (1978), ormai un classico sull’argomento, Sydney Pollack (1978), Steven Spielberg (1981) e Sogno e realtà nel cinema di Hollywood (1987). Startrekkiano della prima ora (Star Trek: Foto di gruppo con astronave, 1995) e amante sfrenato del musical (Cantando sotto la pioggia, 1997), è stato anche redattore di “Cinema nuovo”, fondatore di “Cinema e cinema”, collaboratore di “Cineforum”, “Filmcritica”, “Segno cinema”, “Il resto del carlino” e perfino voce radiofonica (indimenticabile la sua parodia del critico di Bollywood Biryani Rawalpindi per “Hollywood Party” su RadioTre).
La Collezione
Susanna La Polla, figlia di Franco, ha deciso di donare alla Cineteca un’ampia collezione di volumi, riviste, home video, ma anche l’archivio di scritti e recensioni.
I volumi sono in fase di catalogazione e in parte già disponibili alla consultazione presso la Biblioteca Renzo Renzi.
Recentemente, si è concluso il progetto di spoglio e digitalizzazione di tutti gli scritti che Franco ha realizzato per la Cineteca: saggi, recensioni, articoli e monografie si possono consultare online.
Informazioni
Modalità di consultazione
su richiesta ai bibliotecari
Orari di apertura
negli orari della biblioteca
Contatti
Telefono:
051 2194843