Mostra mercato dell’editoria cinematografica: Suggeriti dai curatori



La Mostra mercato dell’editoria cinematografica 2024 accompagna, come ogni anno, il festival Il Cinema Ritrovato e offre una prestigiosa selezione di libri, Blu-ray e Dvd italiani e internazionali. Tra questi, saranno presenti numerosi volumi dedicati alle sezioni che compongono il programma del festival.

Per quanto concerne la sezione “Marlene Dietrich, forza dirompente del cinema”, che omaggia la magnetica e indimenticabile attrice tedesca – in seguito naturalizzata statunitense – i curatori del programma segnalano la presenza di Marlene. Ritratto di una dea di Alfred Polgar (Adelphi, 2023) e di AGENT X27 de Josef von Sternberg di Gaël Lépingle (Yellow Now, 2018), che si concentra su Disonorata, il terzo dei sette film in cui la diva è stata diretta dal regista austriaco.

In riferimento alla sezione “Delphine Seyrig: una strega come le altre”, dedicata all’attrice francese, i curatori segnalano Coffret Delphine Seyrig – 6 blu-ray (Arte France, 2023), cofanetto che contiene sei film che la vedono protagonista, tra cui Jeanne Dielman 23, Quai de commerce, 1080 Bruxelles, recentemente votato dalla rivista Sight and Sound come il miglior film di sempre, e due film presenti al festival: Les lèvres rouges di Harry Kümel e Sois belle et tais-toi, documentario da lei girato. 

In merito alla sezione “Documenti e documentari” si segnalano i testi Cinéma documentaire di Catherine Bizern (Yellow Now, 2022) e The Cinema of Powell and Pressburger di Nathalie Morris e Claire Smith (Bloomsbury, 2023) in occasione della proiezione del documentario Made in England: The Films of Powell and Pressburger di David Hinton.

Per quanto riguarda la sezione “Il secolo del cinema: 1904” i curatori del programma indicano il testo Transnational trailblazers of early cinema di Victoria Duckett (University of California Press, 2023).
Il testo che i curatori suggeriscono per quello che concerne, invece, la sezione “Cento anni fa: 1924” è Quo vadis?, Cabiria and the ‘Archaeologists’ di Ivo Blom (Kaplan, 2023). 
Inoltre, all’interno della sezione “Il Cinema Ritrovato Kids & Young” si segnala il libro Pimpa e Il Cinema Ritrovato di Francesco Tullio-Altan e Agnese Baruzzi (2018), un volume pensato per avvicinare i più piccoli al cinema e alla sua storia. 

Infine, i bibliotecari segnalano The Story of Victorian Film (Bloomsbury, 2023) di Bryony Dixon e l’edizione Cineteca Albert Samama Chikly. Fotografo, cineasta, navigatore pubblicato nel 2023 e dedicato al pioniere del cinema africano.