La grande illusione

(La grande illusion, Francia/1937) di Jean Renoir (130')
Info
Cinema Modernissimo
La grande illusione

(La grande illusion, Francia/1937) di Jean Renoir (130')








IL PIANTO DELLE ZITELLE (Italia/1939) di Giacomo Pozzi Bellini (19’)
Il pellegrinaggio al Santuario della Santissima Trinità di Vallepietra. “Alla commis- sione di revisione non sfugge il suo tono aspro, che implicitamente critica gli eccessi superstiziosi della popolazione: il corto arriva mutilato nelle sale molto tempo dopo”. Restaurato da La Cinémathèque française e Cineteca di Bologna

LA GRANDE ILLUSIONE (La Grande illusion, Francia/1937) di Jean Renoir (113’)
“La grande illusione è vietato nonostante il premio vinto a Venezia. Freddi nel suo rap- porto al Minculpop lo bolla come “un film caratteristicamente politico, espressione di quella mentalità rinunciataria, quietista, antieroica che s’è appesa allo straccio bianco del pacifismo”. Il che, si noti bene, non impedisce a Freddi di esaminare in dettaglio la pellicola e riconoscerne le notevoli qualità: [...] sono proprio l’abilità del regista, la forza narrativa e la fattura estetica a renderlo ancora più insidioso”. (Roberto Curti)






acquista
Info
Cinema Modernissimo

Lingua

Versione originale in francese con sottotitoli in italiano

Parte di:

Rassegne

Proibito!

Info biglietteria

Biglietto unico € 4,50