Ada

(Razzhimaya kulaki, Russia/2021) di Kira Kovalenko (97')
Info
Lumière | Sala Mastroianni
Ada

(Razzhimaya kulaki, Russia/2021) di Kira Kovalenko (97')

Mizur, ex città mineraria dell’Ossezia del Nord. La giovane Ada deve lottare per sfuggire al soffocante controllo del padre. Cosa si nasconde dietro questa pressante oppressività. Opera seconda di Kira Kovalenko, premio Un certain regard a Cannes 2021, è un dramma familiare teso e affilato, omaggio dichiarato al Bellocchio dei Pugni in tasca. “L’ispirazione iniziale trova origine nel romanzo di Faulkner, Non si fruga nella polvere, secondo cui mentre alcune persone possono sopportare la schiavitù, nessuno può sopportare la libertà. L’idea della libertà intesa come un fardello era l’unico tema davvero importante per me mentre lavoravo al film” (Kira Kovalenko).

Info
Lumière | Sala Mastroianni

Lingua

Versione originale in russo con sottotitoli in italiano

Parte di:

Info biglietteria

Interi € 6,00


Riduzioni

Amici e Sostenitori Cineteca e Minori di 18 anni: € 4,50

Studenti, Over 65, YoungER Card, Carta Giovani nazionale (escluso sabato e festivi): € 4,50

Convenzionati (escluso sabato e festivi): € 5 euro


*Convenzioni (esclusa la prima visione)

Personale docente e non docente dell’Università di Bologna, dipendenti del Comune di Bologna, possessori Carta Effe Feltrinelli, soci Alliance Française de Bologne, Associazione Culturale Italo Britannica, Associazione Hispania, Istituto di Cultura Germanica, Associazione Culturale Italo-Belga, abbonati annuali TPer, Tessera dell’Istituzione Biblioteche di Bologna, Card Cultura Bologna, Fondazione Musica Insieme, Teatro Arena del Sole, Teatro Duse, Casalecchio Teatro Card, Bottega Finzioni, Università Primo Levi, Associazione italo-spagnola Regenta, dipendenti Illumia, dipendenti e clienti LloydsFarmacia, Associazione Corso Doc, Orchestra Mozart Festival 2018, Modern English Study Centre, Tessera ARCI, Membership card Genus Bononiae, Associazione I Trovatori, Ancescao, Fai, Fai Giovani, Touring Club, Igersitalia, British School Bologna, Spazio Labo’ Photography, soci Legambiente, dipendenti Aeroporto di Bologna