Gallina nel vento

(Kaze no naka no mendori, Giappone/1948) di Yasujirō Ozu (84')
Info
Cinema Modernissimo
Gallina nel vento

(Kaze no naka no mendori, Giappone/1948) di Yasujirō Ozu (84')

Maggiori dettagli su:

Cinefilia Ritrovata - Gallina nel vento
Nella Tokyo dell’occupazione americana, una donna è obbligata a prostituirsi per poter garantire le cure al figlio malato. Quando il marito torna dalla guerra e scopre l’accaduto reagisce in modo violento. “Una delle più belle analisi del clima morale del dopoguerra in Giappone” (Hubert Niogret). Un toccante ritratto femminile sullo sfondo della disperazione post-bellica, reso memorabile dall’interpretazione della grande Kinuyo Tanaka. Contiene una tra le rare scene di violenza del cinema di Ozu.
Info
Cinema Modernissimo

Lingua

Versione originale in giapponese con sottotitoli in italiano

Parte di:

Info biglietteria

Intero € 6,00


Riduzioni

Minori di 18 anni: € 4,50

Studenti (escluso sabato e festivi): € 4,50

Possessori tessere Cineteca: € 5,00

Convenzionati* e Over 65 (escluso sabato e festivi): € 5,00


*Convenzioni (esclusa la prima visione)

Personale docente e non docente dell’Università di Bologna, dipendenti del Comune di Bologna, possessori Carta Effe Feltrinelli, soci Alliance Française de Bologne, Associazione Culturale Italo Britannica, Associazione Hispania, Istituto di Cultura Germanica, Associazione Culturale Italo-Belga, abbonati annuali TPer, Tessera dell’Istituzione Biblioteche di Bologna, Card Cultura Bologna, Fondazione Musica Insieme, Teatro Arena del Sole, Teatro Duse, Casalecchio Teatro Card, Bottega Finzioni, Università Primo Levi, Associazione italo-spagnola Regenta, dipendenti Illumia, dipendenti e clienti LloydsFarmacia, Associazione Corso Doc, Orchestra Mozart Festival 2018, Modern English Study Centre, Tessera ARCI, Membership card Genus Bononiae, Associazione I Trovatori, Ancescao, Cantieri Meticci, Fai, Fai Giovani, Touring Club, Igersitalia, British School Bologna, Spazio Labo’ Photography, soci Legambiente, dipendenti Aeroporto di Bologna