I soliti ignoti

(Italia/1958) di Mario Monicelli (111')
Info
Piazza Maggiore
ingresso libero
I soliti ignoti

(Italia/1958) di Mario Monicelli (111')

Inesauribile, inusurabile, per sempre. Eppure nasce così, senza pretese, per riciclare scenografie usate, con l'idea che fare di Gassman un personaggio comico sarà una catastrofe e occorre rafforzare l'insieme chiamando qualche altra giovane star, diciamo Mastroianni e Salvatori, e persino ricorrendo al padre nobile dell'Italia che s'arrangia, Totò. Roma s'affaccia svogliata alla modernità, prima di Pasolini e di Fellini. La scena finale è la più beffarda collisione di commedia e tragedia mai osata dal cinema italiano. (pcris)
Copia proveniente da CSC-Cineteca Nazionale
ingresso libero
Info
Piazza Maggiore
ingresso libero

Lingua

Film in lingua italiana

Parte di: