Il sapore del riso al tè verde

(Ochazuke no aji, Giappone/1952) di Yasujirō Ozu (115')
Info
Cinema Modernissimo
Il sapore del riso al tè verde

(Ochazuke no aji, Giappone/1952) di Yasujirō Ozu (115')

Maggiori dettagli su:

Cinefilia Ritrovata - Il sapore del riso al tè verde
Da una sceneggiatura rifiutata in censura nel 1939, uno dei più limpidi film della maturità di Ozu. Si parte da un sommesso conflitto familiare a più voci, e poco alla volta si depura il campo per concentrarsi sulla storia d'un matrimonio. Una ragazza non vuole incontrare lo sposo che i genitori le hanno destinato; nella sorpresa generale, prende le sue difese lo zio, uomo semplice legato ai rituali della tradizione rurale, sposato a una donna inquieta. Il loro ritrovarsi davanti ai gesti antichi del mescolare il riso al tè stilla una serenità sconosciuta ai sofferti epiloghi di Ozu. (pcris)
Info
Cinema Modernissimo

Lingua

Versione originale in giapponese con sottotitoli in italiano

Parte di:

Info biglietteria

Intero € 6,00


Riduzioni

Minori di 18 anni: € 4,50

Studenti (escluso sabato e festivi): € 4,50

Possessori tessere Cineteca: € 5,00

Convenzionati* e Over 65 (escluso sabato e festivi): € 5,00


*Convenzioni (esclusa la prima visione)

Personale docente e non docente dell’Università di Bologna, dipendenti del Comune di Bologna, possessori Carta Effe Feltrinelli, soci Alliance Française de Bologne, Associazione Culturale Italo Britannica, Associazione Hispania, Istituto di Cultura Germanica, Associazione Culturale Italo-Belga, abbonati annuali TPer, Tessera dell’Istituzione Biblioteche di Bologna, Card Cultura Bologna, Fondazione Musica Insieme, Teatro Arena del Sole, Teatro Duse, Casalecchio Teatro Card, Bottega Finzioni, Università Primo Levi, Associazione italo-spagnola Regenta, dipendenti Illumia, dipendenti e clienti LloydsFarmacia, Associazione Corso Doc, Orchestra Mozart Festival 2018, Modern English Study Centre, Tessera ARCI, Membership card Genus Bononiae, Associazione I Trovatori, Ancescao, Cantieri Meticci, Fai, Fai Giovani, Touring Club, Igersitalia, British School Bologna, Spazio Labo’ Photography, soci Legambiente, dipendenti Aeroporto di Bologna